
Hjulmand un anno dopo Koopmeiners. Per la Juve Matt O'Riley è sempre un'alternativa
Già un anno fa di questi tempi il nome di Matt O'Riley circolava in orbita Juventus. Era inizio agosto e la società bianconera, già da diverse settimane, trattativa con l'Atalanta l'acquisto di Teun Koopmeiners. L'affare però non si sbloccava, una trattativa non troppo diversa da quella che questa estate vede protagonisti Lookman e l'Inter. Era in corso una vera e propria guerra di nervi e Cristiano Giuntoli iniziò a sondare il terreno anche per nomi alternativi, lo fece più per strategia che per reale convinzione.
Matt O'Riley per settimane è stato l'alternativa a Koopmeiners, un'alternativa solo virtuale perché la società bianconera portò avanti fino alla fine la trattativa per il centrocampista olandese. Fino al terzo certificato medico, fino al rilancio definitivo da oltre 50 milioni di euro più bonus che il 28 agosto portò all'ufficialità del trasferimento.
Quest'anno la situazione non sembra essere troppo diversa. Riecco per la Juventus il nome di O'Riley, centrocampista che nel frattempo s'è trasferito dal Celtic al Brighton, ma solo come alternativa a Morten Hjulmand, ex capitano del Lecce e oggi leader dello Sporting CP. Il calciatore danese spinge per il ritorno in Italia, ha già un accordo di massima con la società bianconera, ma oggi le valutazioni dei due club sono lontanissime. La società lusitana forte di una clausola da 80 milioni di euro non chiede troppo meno rispetto a quella cifra, la Juventus non è intenzionata a spendere oltre i 40 milioni. Il braccio di ferro va avanti ormai da diversi giorni e allora riecco il nome di O'Riley, calciatore per cui una call effettivamente c'è stata.
Oggi però a differenza di un anno fa non sembrano esserci le condizioni per un trasferimento dell'ex Celtic a Torino. Intanto perché lo stesso calciatore è rimasto scottato da quanto accaduto un anno fa e poi perché, nel frattempo, la sua valutazione è salita. E' ancora un giocatore accessibile, ma non si muove certo a buon mercato: circa 30 milioni di euro.
La verità è che più della Juventus è la Roma la società che nelle scorse settimane ci ha pensato e continua a pensarci. Molto però in questo caso dipenderà anche dal futuro di Lorenzo Pellegrini, capitano che con l'arrivo di Gasperini non sembra più così centrale nel progetto giallorosso.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano