Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Lucca ha statistiche simile al Toni dei 25 anni. Ora deve esplodere definitivamenteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Lucca ha statistiche simile al Toni dei 25 anni. Ora deve esplodere definitivamente

Lorenzo Lucca e Luca Toni stanno viaggiando a velocità molto simili. Perché, almeno fino ai venticinque anni, i due hanno vissuto situazioni decisamente comparabili. In tale stagione, cioè nel Brescia 2001-02, Toni aveva siglato 13 gol in Serie A, in ventotto partite. Un bottino ottimo che, però, non aveva avuto replicato l'anno successivo, con due gol in 16 partite, arrivando infine alla la cessione al Palermo. Lì sì, diventato centravanti e cannoniere implacabile con 30 gol in 45 partite, tanto da arrivare a essere convocato per la Nazionale, bissando con le venti realizzazione in Serie A nell'anno del Mondiale in Germania, con successiva cessione alla Fiorentina. Lucca non ha questo problema. Nella stessa annata dei venticinque ha firmato 12 gol con l'Udinese, venendo chiamato poi da Antonio Conte per il suo Napoli. Quindi il passare dalla Serie A alla B non sarà una ipotesi molto probabile, ma dovrà riuscire a confermare quello che ha fatto Toni nella sua carriera, certamente non semplice. Forse perché la concorrenza è maggiore, il palcoscenico anche. Il primo gol con il Napoli è una sorta di bottiglia che si stappa. Con una concorrenza maggiore rispetto a Palermo e, appunto, alla Fiorentina del 2005-06, con le 31 reti in 38 partite che rappresentano uno dei massimi per un centravanti in Serie A.