
Che storia Leoni: 17 gare col Parma gli sono valse la Nazionale il passaggio al Liverpool
C'è fame di giovani. C'è voglia di accelerare il percorso di crescita dei nostri migliori calciatori consegnandogli fin da subito esperienze che in altri tempi, evidentemente, sarebbero arrivate solo dopo ben altri trascorsi. Giovanni Leoni, difensore classe 2006, arriva in Nazionale per la prima volta dopo aver disputato solo 17 gare di Serie A. Non è un vezzo di Gennaro Gattuso, sia chiaro. Ci aveva già pensato Luciano Spalletti a giugno, ma poi un infortunio ha fatto slittare l'appuntamento di qualche mese. Giusto il tempo di trasferirsi al Liverpool per 31 milioni di euro più quattro di bonus e una percentuale del 10% a favore del Parma sulla eventuale futura rivendita.
Leoni non poteva vivere un'estate migliore. L'estate perfetta, da sogno. Ma il fatto che si ritrovi in Nazionale dopo un girone di Serie A è una conferma in più sul fatto che c'è sempre meno materiale da cui attingere. Del resto, come sottolineato stamattina da 'La Stampa', il numero di calciatori italiani utilizzati in Serie A si riduce anno dopo anno. Nella prima giornata erano 98, ovvero il 31% dei calciatori totali. Siamo i peggiori tra le principali leghe europee e i risultati si vedono.
C'è poi l'altra faccia della medaglia: oggi anche per i calciatori italiani la Premier League è un punto d'arrivo. Un anno dopo Riccardo Calafiori, Giovanni Leoni ha deciso di percorrere la stessa strada. Dei 28 calciatori convocati da Gattuso a questo giro sono sei quelli che non militano in Serie A: oltre al capitano Gianluigi Donnarumma (ancora per poco al PSG), ci sono Vicario, Calafiori, Leoni, Tonali e Retegui, centravanti che per ora resiste in gruppo dopo non aver resistito alla vagonata di milioni di euro che gli ha consegnato l'Al-Qadsiah. La situazione è grave ma non è seria. E la base è talmente risicata che permette anche scalate rapidissime come quella di Leoni, in Nazionale dopo sole 17 partite in Serie A. In quel campionato che ha già abbandonato per la più competitiva e formativa Premier League.
ITALIA, LA PRIMA LISTA DEI CONVOCATI DI GATTUSO
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano