Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Altre Notizie
La Juventus che esce dal mercato permette a Tudor di cambiare moduloTUTTO mercato WEB
ieri alle 21:06Altre Notizie
di Redazione TMW
fonte Quintiliano Giampietro per Bianconeranews.com

La Juventus che esce dal mercato permette a Tudor di cambiare modulo

Gli ultimi acquisti hanno aumentato ulteriormente il potenziale offensivo della Juve, Tudor così ha diverse opzioni per la svolta tattica
Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Il mercato della Juventus in entrata ha rafforzato soprattutto l'attacco. Gli arrivi last minute di Zhegrova e Openda hanno aggiunto qualità e duttilità al reparto offensivo. Tifosi ed addetti ai lavori in queste ultime settimane hanno chiesto a Tudor maggiore flessibilità, in generale e perché no, anche in corso di gara. Vero, per completare la rosa mancano un terzino destro e un centrocampista, ma l'abbondanza, la qualità e l'intercambiabilità degli attaccanti offrono un assist ghiotto per cucire nuovi vestiti da far indossare alla Vecchia Signora. Tenendo presente la difesa con una linea a tre, Yildiz può ricoprire almeno tre ruoli: quello di trequartista, con un compagno al suo fianco come nell'attuale 3-4-2-1, o da solo come i 10 dieci di una volta, a supporto di due punte, in un ipotetico 3-4-1-2. In realtà il giovane turco può essere anche il secondo attaccante o il terzo, rispettivamente in un 3-5-2 o 3-4-3. Meno, ma ha possibilità di cambiare anche Conceicao, soprattutto come esterno in un tridente offensivo potrebbe dare il meglio di sé. Può fare la prima o la seconda punta Jonathan David, nelle prime due giornate di Serie A, ha mostrato doti da giocatore in grado di far salire la squadra e spesso ottima sponda, fermo restando la vena realizzativa, certificata con lo splendido gol al Parma. Ha invece caratteristiche più definite Vlahovic. A prescindere dall'assetto tattico, il serbo è connotato come 9 vero, il classico terminale al centro dell'attacco, poco abile agli scambi di posizione con i compagni. Se da una parte può essere un limite, dall'altra rappresenta una virtù perché c'è complementarità con i compagni. Le new entry della Juve. Zhegrova viene giustamente definito esterno, senza specificare il lato. Il kosovaro infatti può essere utilizzato a destra o a sinistra in attacco, ma anche sulla trequarti. Così come è in grado di fare il quarto di una linea di centrocampo. Per intenderci, quella adottata attualmente da Tudor. In buona sostanza, l'ex Lille si giocherà il posto con Conceicao. Openda è stato preso dopo che Comolli ha rinunciato a Kolo Muani. Rispetto al francese, il neo giocatore bianconero è stato acquistato ad un prezzo inferiore. Il nazionale belga ex Lipsia è una punta centrale, all'occorrenza ala, in particolare sinistra. Rapidità ed esplosività le sue caratteristiche, oltre a quelle di segnare. A parte l'ultima stagione, è andato sempre oltre i 20 gol. In Bundesliga ha giocato con il 4-4-2, come spalla di Sesko, nel 3-4-2-1 di Tudor può agire da prima punta o trequartista. Per tutti dipenderà dal modulo. Ora l'allenatore bianconero, almeno lì davanti, ha la possibilità variare, conservando un livello alto di qualità. Comunque sia, il potenziale offensivo è notevole. Facendo riferimento solo ai 3 centravanti (fermo restando la duttilità) nella passata stagione sono stati segnati 55 gol: David 25, Vlahovic 17, Openda 13. Sarebbe un buon inizio.