
Juventus, i diritti pluriennali dei calciatori valgono 323 milioni. Svalutazioni da 124,9 milioni
323,5 milioni. Una cifra altissima che la Juventus ha pubblicato fra le pieghe del bilancio e che sono destinati ai diritti pluriennali dei calciatori. Di fatto è la cifra che varrebbero i giocatori bianconeri, l'asset immateriale che potrebbe incassare in caso di cessione di tutti i giocatori. Un aumento deciso, di 48,9 milioni di euro diretta conseguenza dei 173 milioni spesi per la campagna acquisti nella stagione scorsa.
Questo il comunicato della Juventus. "I diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori al 30 giugno 2025 ammontano a € 323,5 milioni, in aumento di € 48,9 milioni rispetto all'esercizio al 30 giugno 2024 per effetto di investimenti netti pari a € 173,8 milioni, parzialmente compensati da ammortamenti e svalutazioni per € 124,9 milioni. Si segnala al riguardo che, anche sulla base delle stime medie di mercato di un panel di advisor esterni, il potenziale valore di mercato di tali diritti è significativamente superiore al valore di carico residuo a bilancio".
Le potenzialità ci sono, poi bisogna sempre riuscire a piazzare i giocatori (come Vlahovic). La Juventus ha investito tantissimi soldi "investiti" ma non è detto che poi possa riuscirli a tradurre in moneta. Gli ammortamenti totali invece sono di 153,9 milioni, in discesa rispetto ai 170 dell'anno precedente.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano