
6 maggio 1998, l'Inter sbanca Parigi: 3-0 alla Lazio, primo trofeo per Moratti
Il 6 maggio del 1998, al Parco dei Principi vestito a festa e con un Mondiale francese alle porte, c'è la finale tutta italiana di Coppa UEFA. Da una parte la Lazio di Cragnotti, dall'altra l'Inter di Massimo Moratti. Dovrebbe essere una partita equilibrata sulla carta, anche considerando il fatto che gli stessi biancocelesti continuavano a essere una potenza in Serie A. Invece l'Inter non aveva ancora vinto nulla con il suo nuovo presidente, rimasto a bocca asciutta in italia fino a un altro Mondiale alle porte, quello tedesco, in un'estate che gli darà lo Scudetto revocandolo alla Juve.
Il condizionale non è mai stato più d'obbligo. Perché l'Inter di Gigi Simoni spazza via la resistenza degli aquilotti, grazie a Zamorano prima, Zanetti con una grande conclusione dalla distanza poi. Infine, quasi come una tassa da pagare, ecco il solito Ronaldo, che sfugge via a tutta la difesa capitolina e, presentatosi davanti a Marchegiani, lo salta con facilità assoluta e insacca per il tre a zero finale.
Un trofeo ricordato anche per la rovesciata di Moriero, oppure per la sciata di Ronaldo nel ghiaccio di Mosca. In finale viene espulso Taribo West da una parte, Matias Almeyda dall'altra.
Ecco le formazioni
Lazio
Marchegiani; Negro, Nesta, Grandoni, Favalli; Fuser, Venturin, Jugovic, Nedved; Mancini, Casiraghi.
Allenatore: Eriksson
Inter
Pagliuca; Zanetti, West, Fresi, Colonnese; Ze Elias, Simeone, Winter; Djorkaeff; Zamorano, Ronaldo.
Allenatore: Simoni
Il condizionale non è mai stato più d'obbligo. Perché l'Inter di Gigi Simoni spazza via la resistenza degli aquilotti, grazie a Zamorano prima, Zanetti con una grande conclusione dalla distanza poi. Infine, quasi come una tassa da pagare, ecco il solito Ronaldo, che sfugge via a tutta la difesa capitolina e, presentatosi davanti a Marchegiani, lo salta con facilità assoluta e insacca per il tre a zero finale.
Un trofeo ricordato anche per la rovesciata di Moriero, oppure per la sciata di Ronaldo nel ghiaccio di Mosca. In finale viene espulso Taribo West da una parte, Matias Almeyda dall'altra.
Ecco le formazioni
Lazio
Marchegiani; Negro, Nesta, Grandoni, Favalli; Fuser, Venturin, Jugovic, Nedved; Mancini, Casiraghi.
Allenatore: Eriksson
Inter
Pagliuca; Zanetti, West, Fresi, Colonnese; Ze Elias, Simeone, Winter; Djorkaeff; Zamorano, Ronaldo.
Allenatore: Simoni
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano