
Campionato, io ti amo!!! Napoli: l'ultimo passo. Inter senza parole
Con la conclusione della 37ª giornata, torna l’appuntamento con il “Due di Piccari”, rubrica curata dal direttore di TMW Radio Marco Piccari, che prende in esame i principali spunti offerti dal campionato.
Due di Cuori
Che serata meravigliosa di calcio! Questa giornata di campionato ha fatto battere forte il cuore. Le partite tutte insieme, appassionatamente, hanno dato il via a una valanga di emozioni. La sfida tra Inter e Napoli ci ha tenuti con il fiato sospeso per oltre 90 minuti: ora agli azzurri manca solo l’ultimo passo. Che duello!
La Juve ha fatto il suo dovere contro l’Udinese, ma anche la Roma non è stata a guardare, liquidando il Milan. Il confronto per la Champions è ancora apertissimo. Anche la Lazio, rimontando contro l’Inter, tiene vive le speranze europee. Che finale di stagione!
In fondo alla classifica, in 90 minuti, quattro squadre sono ancora pienamente coinvolte nella lotta salvezza. Campionato, io ti amo!!!
L’uomo della serata è Pedro: si merita un cuore enorme. Lo spagnolo segna per Baroni, ma anche per Conte. È l’attaccante della speranza Champions e Scudetto, un fuoriclasse che il tempo non riesce a scalfire.
Un altro che fa battere forte il cuore è Ranieri. L’ultima all’Olimpico del mister è un concentrato di emozioni: l’accoglienza del pubblico e la commozione dei suoi giocatori regalano brividi forti. Mister Ranieri ringrazia, e la Roma in campo batte il Milan. Nell’ultima giornata, la Champions è ancora possibile. Un gran finale per Ser Claudio.
Chiudo con la Juve, che vincendo contro l’Udinese mette una seria ipoteca sulla zona Champions. Tudor sta centrando l’obiettivo, e contro i friulani la squadra gioca una partita più di forza che di qualità. Detto ciò, il futuro in panchina è tutto da scrivere. L’ombra di Conte si aggira per Torino.
Due di Picche
Il primo lo consegno all’Inter e a Inzaghi. Inutile girarci intorno: contro la Lazio i campioni d’Italia gettano via un’altra occasione. Non è la prima volta che l’Inter non riesce a chiudere partite in vantaggio. Parma e Lazio sono due esempi eclatanti, due partite che alla fine peseranno tantissimo in questo campionato. Si parlerà, con ogni probabilità, ancora una volta di Scudetto perso dall’Inter in un testa a testa.
Contro la Lazio è mancata la determinazione e la cattiveria per vincere una gara fondamentale. Un inciampo che lascia senza parole. Puntare il dito solo sull’arbitraggio significa nascondere la verità. Mancano ancora 90 minuti, e tutto può succedere, ma l’Inter ha cestinato lo Scudetto contro un Napoli in evidente riserva. Se in quattro anni Inzaghi, con la rosa più forte, dovesse vincere un solo Scudetto, una valutazione sarà inevitabile.
Chiudo con Conte, a cui consegno il secondo “due di picche” di giornata. Brutta scena quella dell’espulsione: parole e atteggiamenti che non possono sempre essere giustificati con la sua famosa grinta. Meno agitazione e più lucidità sarebbero servite per trovare la mossa vincente contro il Parma. Ora il mister non ci sarà nell’ultima giornata, e attenzione: in una partita dai contenuti emotivi così forti, la sua assenza potrebbe pesare parecchio.
Jolly
Il Jolly di giornata lo pesca il Lecce, con Ramadani che segna il gol vittoria contro il Torino. Una rete che tiene viva la speranza di salvezza per i salentini. Ossigeno puro in vista degli ultimi, decisivi 90 minuti.
Due di Cuori
Che serata meravigliosa di calcio! Questa giornata di campionato ha fatto battere forte il cuore. Le partite tutte insieme, appassionatamente, hanno dato il via a una valanga di emozioni. La sfida tra Inter e Napoli ci ha tenuti con il fiato sospeso per oltre 90 minuti: ora agli azzurri manca solo l’ultimo passo. Che duello!
La Juve ha fatto il suo dovere contro l’Udinese, ma anche la Roma non è stata a guardare, liquidando il Milan. Il confronto per la Champions è ancora apertissimo. Anche la Lazio, rimontando contro l’Inter, tiene vive le speranze europee. Che finale di stagione!
In fondo alla classifica, in 90 minuti, quattro squadre sono ancora pienamente coinvolte nella lotta salvezza. Campionato, io ti amo!!!
L’uomo della serata è Pedro: si merita un cuore enorme. Lo spagnolo segna per Baroni, ma anche per Conte. È l’attaccante della speranza Champions e Scudetto, un fuoriclasse che il tempo non riesce a scalfire.
Un altro che fa battere forte il cuore è Ranieri. L’ultima all’Olimpico del mister è un concentrato di emozioni: l’accoglienza del pubblico e la commozione dei suoi giocatori regalano brividi forti. Mister Ranieri ringrazia, e la Roma in campo batte il Milan. Nell’ultima giornata, la Champions è ancora possibile. Un gran finale per Ser Claudio.
Chiudo con la Juve, che vincendo contro l’Udinese mette una seria ipoteca sulla zona Champions. Tudor sta centrando l’obiettivo, e contro i friulani la squadra gioca una partita più di forza che di qualità. Detto ciò, il futuro in panchina è tutto da scrivere. L’ombra di Conte si aggira per Torino.
Due di Picche
Il primo lo consegno all’Inter e a Inzaghi. Inutile girarci intorno: contro la Lazio i campioni d’Italia gettano via un’altra occasione. Non è la prima volta che l’Inter non riesce a chiudere partite in vantaggio. Parma e Lazio sono due esempi eclatanti, due partite che alla fine peseranno tantissimo in questo campionato. Si parlerà, con ogni probabilità, ancora una volta di Scudetto perso dall’Inter in un testa a testa.
Contro la Lazio è mancata la determinazione e la cattiveria per vincere una gara fondamentale. Un inciampo che lascia senza parole. Puntare il dito solo sull’arbitraggio significa nascondere la verità. Mancano ancora 90 minuti, e tutto può succedere, ma l’Inter ha cestinato lo Scudetto contro un Napoli in evidente riserva. Se in quattro anni Inzaghi, con la rosa più forte, dovesse vincere un solo Scudetto, una valutazione sarà inevitabile.
Chiudo con Conte, a cui consegno il secondo “due di picche” di giornata. Brutta scena quella dell’espulsione: parole e atteggiamenti che non possono sempre essere giustificati con la sua famosa grinta. Meno agitazione e più lucidità sarebbero servite per trovare la mossa vincente contro il Parma. Ora il mister non ci sarà nell’ultima giornata, e attenzione: in una partita dai contenuti emotivi così forti, la sua assenza potrebbe pesare parecchio.
Jolly
Il Jolly di giornata lo pesca il Lecce, con Ramadani che segna il gol vittoria contro il Torino. Una rete che tiene viva la speranza di salvezza per i salentini. Ossigeno puro in vista degli ultimi, decisivi 90 minuti.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano