
Pedro idolo della Lazio e del... Napoli: spunta subito la statuina del presepe
La doppietta di Pedro, decisivo nel 2-2 maturato ieri sera a San Siro tra Inter e Lazio, ha un peso specifico indiscutibile nella corsa salvezza. Con il risultato del Meazza, al Napoli “basta” battere il Cagliari già salvo nell’ultima giornata di campionato al Maradona, per centrare il quarto scudetto della propria storia, il secondo nel giro di tre anni. E a Napoli, inevitabilmente, l’attaccante spagnolo diventa protagonista… nel presepe.
A Napoli, infatti, è spuntata subito la statuina di Pedro. L’autore è Marco Ferrigno, titolare dell’omonima bottega in via San Gregorio Arlmeno, la strada nel centro antico del capoluogo campano resa celebre dai suoi presepi. “Grazie Pedro”, si legge sul basamento azzurro, con l’ex Barça che punta il dito al cielo ed è esulta.
Ferrigno spiega a Sportmediaset che si tratta di "un omaggio sincero. Pedro è entrato senza volerlo nel cuore dei napoletani facendo quel che serviva, due gol all'Inter, e ci ha lasciati padroni del nostro destino. A Napoli non dimentichiamo chi ci dà una mano, anche se veste un'altra maglia". La statuina sarà pronta prima di venerdì: solo allora si capirà se potrà entrare nel “presepe dello scudetto”.
A Napoli, infatti, è spuntata subito la statuina di Pedro. L’autore è Marco Ferrigno, titolare dell’omonima bottega in via San Gregorio Arlmeno, la strada nel centro antico del capoluogo campano resa celebre dai suoi presepi. “Grazie Pedro”, si legge sul basamento azzurro, con l’ex Barça che punta il dito al cielo ed è esulta.
Ferrigno spiega a Sportmediaset che si tratta di "un omaggio sincero. Pedro è entrato senza volerlo nel cuore dei napoletani facendo quel che serviva, due gol all'Inter, e ci ha lasciati padroni del nostro destino. A Napoli non dimentichiamo chi ci dà una mano, anche se veste un'altra maglia". La statuina sarà pronta prima di venerdì: solo allora si capirà se potrà entrare nel “presepe dello scudetto”.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano