Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Bennacer saluta il Milan e va alla Dinamo Zagabria. Juve, muro per Kostic: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 13:00Serie A
di Niccolò Righi

Bennacer saluta il Milan e va alla Dinamo Zagabria. Juve, muro per Kostic: le top news delle 13

Ismael Bennacer riparte dalla Croazia. Dopo essere finito ai margini della rosa e un tiro e molla durato tutta l'estate, con il giocatore che aveva anche rifiutato l'addio in direzione Trabzonspor, nella notte è arrivata la fumata bianca per il passaggio in prestito annuale con opzione di riscatto alla Dinamo Zagabria. Filip Kostic ha continto mister Igor Tudor e così, dopo una stagione in prestito al Fenerbahce, l'esterno serbo si è conquistato la conferma alla Juventus nonostante diversi sondaggi di mercato arrivati per lui nelle scorse settimane. Nell'ultima stagione col club di Istanbul, ricordiamo, Kostic ha messo insieme un totale di 37 presenze con all'attivo 2 gol e 9 assist. L'ex Eintracht ha lavorato coi bianconeri sin dal Mondiale per Club e lo stesso Tudor non ha mai spinto per un suo addio, anzi. Kostic oggi è considerato sia dal tecnico che dalla società un'alternativa pronta all'uso di grande affidabilità e spirito di lavoro e alla ripresa contro l'Inter salvo sorprese toccherà a lui solcare la fascia sinistra vista anche la squalifica di Cambiaso. Il quotidiano Tuttosport parlando della sua situazione spiega come inizialmente la Juventus abbia rispedito al mittente la nuova proposta del Fenerbahce, con José Mourinho che prima dell'esonero avrebbe voluto trattenerlo. Poi sono arrivati i sondaggi italiani di Atalanta e Roma, anche quelli rispediti al mittente. E in chiusura di mercato anche il Benfica e alcuni club arabi avevano messo sul piatto richieste ufficiali per lui. Tutte rifiutate dalla Juventus che, per la corsia sinistra, ha scelto di puntare anche sul rientrante Kostic. Il futuro di Oumar Solet resta sospeso. Come rivelato questa mattina da Il Messaggero Vento, il prolungamento del contratto oltre il 2027, che nelle ultime settimane sembrava vicino, è stato momentaneamente congelato. Un dietrofront che arriva dopo l’interesse concreto dell’Inter e un sondaggio del Milan, attratti dalle qualità del difensore francese, soprattutto dopo la buona prestazione messa in mostra contro i nerazzurri a San Siro. Proprio in quella gara Solet ha alternato interventi difensivi da applausi ad alcune imprecisioni tattiche, confermando però un potenziale importante. Tuttavia, l’idea della società di valutarlo intorno ai 40 milioni appare al momento prematura. Il tecnico Runjaic è stato chiaro: Solet ha margini, ma anche tanto da migliorare. E lo farà a Udine, come stabilito in un confronto interno dopo qualche malumore estivo, legato anche alla partenza dell’amico Thauvin. Un rinnovo che invece dovrebbe andare in porto è quello di Kristian Thorstvedt. Come riferito da SassuoloNews.net, la società sta lavorando per estendere l’accordo in essere: l’attuale contratto di Thorstvedt scade nel 2027, ma l’idea è quella di prolungarlo fino al 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. Le parti sono al lavoro per definire gli ultimi dettagli relativi a ingaggio e durata, ma l’intesa sembra vicina.