Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Euro 2020
L'Italia è campione d'Europa! Tutti i risultati di Euro 2020 dalla gara inaugurale alla finaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 12 luglio 2021, 07:50Euro 2020
di Giacomo Iacobellis

L'Italia è campione d'Europa! Tutti i risultati di Euro 2020 dalla gara inaugurale alla finale

L'Italia di Roberto Mancini è campione d'Europa! Di seguito il calendario integrale con tutti i risultati di Euro 2020 dalla gara inaugurale fino alla finale di Wembley: Girone A 11 giugno, Turchia-Italia (Roma) 0-3 12 giugno, Galles-Svizzera (Baku) 0-0 16 giugno Turchia-Galles (Baku) 0-2 16 giugno Italia-Svizzera (Roma) 3-0 20 giugno Svizzera-Turchia (Baku) 3-1 20 giugno Italia-Galles (Roma) 1-0 Girone B 12 giugno Danimarca-Finlandia (Copenaghen) 0-1 12 giugno Belgio-Russia (San Pietroburgo) 3-0 16 giugno Finlandia-Russia (San Pietroburgo) 0-1 17 giugno Danimarca-Belgio (Copenaghen) 1-2 21 giugno Russia-Danimarca (Copenaghen) 1-4 21 giugno Finlandia-Belgio (San Pietroburgo) 0-2 Girone C 13 giugno, Austria-Macedonia del Nord (Bucarest) 3-1 13 giugno, Olanda-Ucraina (Amsterdam) 3-2 17 giugno, Ucraina-Macedonia del Nord (Bucarest) 2-1 17 giugno, Olanda-Austria (Amsterdam) 2-0 21 giugno, Macedonia del Nord-Olanda (Amsterdam) 0-3 21 giugno, Ucraina-Austria (Bucarest) 0-1 Girone D 13 giugno, Inghilterra-Croazia (Londra) 1-0 14 giugno, Scozia-Rep. Ceca (Glasgow) 0-2 18 giugno, Croazia-Rep. Ceca (Glasgow) 1-1 18 giugno, Inghilterra-Scozia (Londra) 0-0 22 giugno, Croazia-Scozia (Glasgow) 3-1 22 giugno, Rep. Ceca-Inghilterra (Londra) 0-1 Girone E 14 giugno, Polonia-Slovacchia (San Pietroburgo) 1-2 14 giugno, Spagna-Svezia (Siviglia) 0-0 18 giugno, Svezia-Slovacchia (San Pietroburgo) 1-0 19 giugno, Spagna-Polonia (Siviglia) 1-1 23 giugno, Slovacchia-Spagna (Siviglia) 0-5 23 giugno, Svezia-Polonia (San Pietroburgo) 3-2 Girone F 15 giugno, Ungheria-Portogallo (Budapest) 0-3 15 giugno, Francia-Germania (Monaco di Baviera) 1-0 19 giugno, Ungheria-Francia (Budapest) 1-1 19 giugno, Portogallo-Germania (Monaco di Baviera) 2-4 23 giugno, Portogallo-Francia (Budapest) 2-2 23 giugno, Germania-Ungheria (Monaco di Baviera) 2-2 FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA Ottavi di finale 26 giugno: Galles-Danimarca (Londra) 0-4 26 giugno: Italia-Austria (Amsterdam) 2-1 d.t.s. 27 giugno: Olanda-Repubblica Ceca (Budapest) 0-2 27 giugno: Belgio-Portogallo (Siviglia) 1-0 28 giugno: Croazia-Spagna (Copenaghen) 3-5 28 giugno: Francia-Svizzera (Bucarest) 3-3 (4-5 d.c.r) 29 giugno: Inghilterra-Germania (Londra) 2-0 29 giugno: Svezia-Ucraina (Glasgow) 1-2 Quarti di finale 2 luglio: Svizzera-Spagna (San Pietroburgo) 1-1 (1-3 d.c.r) 2 luglio: Belgio-Italia (Monaco di Baviera) 1-2 3 luglio: Repubblica Ceca-Danimarca (Baku) 1-2 3 luglio: Ucraina-Inghilterra (Roma) 0-4 Semifinali 6 luglio: Italia-Spagna (Londra) 1-1 (4-2 dcr) 7 luglio: Inghilterra-Danimarca (Londra) 2-1 d.t.s. Finale 11 luglio: Italia-Inghilterra (Londra) 1-1 (3-2 dcr)