
Finalmente Loftus-Cheek, l'inglese torna al gol e lancia un chiaro messaggio a tutti: "Power is nothing without balance"
E' tornato al gol dopo quasi una stagione e mezza (l'ultimo ufficiale a Firenze nel marzo 2024) e lo ha fatto nel momento migliore. Un colpo di testa preciso, dolce che si è insaccato alle spalle di Falcone e ha potuto lanciare il Milan verso la prima vittoria in questo campionato di Serie A 2025/2026. Loftus-Cheek può davvero essere il giocatore in più di Allegri? La risposta è sì.
Corsa ma anche qualità
A Lecce si è visto un Ruben diverso, più di impatto anche nella progressione palla al piede e nella difesa spalle alla porta. Il centrocampista inglese ha molte doti, non solo fisiche ma anche tecniche. Per questo forse, il gol dovrebbe essere argomento più serio per lui, come detto anche dal suo allenatore Massimiliano Allegri. Loftus-Cheek potrà fare 15 gol? Forse, non è impossibile se le prestazioni sono queste. Il numero otto è sempre nel vivo del gioco, come testimoniato anche dalle due grandi occasioni avute nel primo tempo di Lecce. Più concretezza e maggior precisione, le armi per far diventare "Rubs" Ancor più devastante.
Di testa, quasi da attaccante consumato
Il gol contro il Lecce è stato particolare per un centrocampista come Loftus-Cheek. Pennellata geniale di Luka Modric, poesia in movimento, colpo di nuca di Loftus che indirizza la palla sotto la traversa con una traiettoria imparabile per Falcone. Un gol importante, voluto, cercato. L'inglese dovrà ripartire da questo, dall'abbraccio dei compagni e dai complimenti e fiducia del mister. Per lui e per la sua stagione, visto che in estate ci saranno i Mondiali, e un Loftus-Cheek così potrebbe fare comodo all'Inghilterra di Tuchel.







