Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie B
Dalla laguna all'ombra della Torre Pendente: Inzaghi trascina il Pisa e centra ancora la ATUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:15Serie B
di Claudia Marrone

Dalla laguna all'ombra della Torre Pendente: Inzaghi trascina il Pisa e centra ancora la A

Ancora lui, ancora Pippo Inzaghi, un nome che non ha certo bisogno di presentazioni, perché la carriera di calciatore parla per lui; giusto per citare due dati, senza elencare i vari trofei vinti, è l'unico calciatore della sua generazione ad aver segnato in tutte le competizioni UEFA per club all'epoca vigenti e il calciatore italiano che ha segnato più gol nelle competizioni UEFA per club, ben 70 gol all'attivo.

Da allenatore, la linea è sempre decisamente positiva, almeno per quel che concerne i campionati di Serie B. Il tecnico da prendere in immediato, senza se e senza ma, il vincente per eccellenza. Vuoi fare bene in Serie B? Chiama Inzaghi. Quinto posto con il Venezia nel campionato 2017-2018 (che aveva seguito alla promozione, sempre targata Inzaghi, dalla C), primo posto e conseguente promozione in A con il Benevento nella stagione 2019-2020, insensato esonero nel Brescia di patron Cellino tre anni fa, con le Rondinelle al quinto posto a solo -4 dal secondo e dalla promozione diretta in massima serie (il tutto con sette gare ancora da giocare), e, infine, il miracolo Reggina, che nella stagione 2022-2023, senza un società alle spalle e con lo spettro fallimento ad aleggiare (poi concretizzatosi), portata al 7º posto e ai playoff. Ora il Pisa, riportato in Serie A 34 anni dopo l'ultima apparizione dei nerazzurri nel massimo torneo italiano.


Un torneo dove i toscani, formazione ambiziosa, non andranno a far la comparsa, e dove Inzaghi probabilmente cercherà riscatto. Le sue esperienze in Serie A non sono state particolarmente fortunate: con il Milan (stagione 2014-15) ha chiuso il campionato al 10º posto in classifica con 5 punti in meno della stagione precedente (52 contro 57), a Bologna è stato esonerato e a Benevento è retrocesso in B. Ma si sa, dalle esperienze si impara. E la storia è fatta per essere riscritta…