Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Fiorentina, novità sulla clausola di Kean: i 52 milioni possono essere divisi in due trancheTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 14:38Serie A
di Pierpaolo Matrone

Fiorentina, novità sulla clausola di Kean: i 52 milioni possono essere divisi in due tranche

Il futuro di Moise Kean resta avvolto nell’incertezza e tiene con il fiato sospeso la Fiorentina. L’attaccante classe 2000 non ha ancora sciolto le riserve sul suo destino, mentre intorno a lui si muovono club importanti e offerte economicamente allettanti. Su tutte, quella proveniente dall’Arabia Saudita: 15 milioni di euro a stagione per strappare l’ex Juventus al campionato italiano.

Ma il pressing arriva anche da Napoli e Manchester United, che monitorano da vicino la situazione. Milan e Inter restano più defilate, ma attente alle evoluzioni. In questo scenario si aggiunge un dettaglio importante rivelato dal Corriere dello Sport: la clausola rescissoria inserita nel contratto di Kean, valida fino al prossimo 15 luglio, ammonta a 52 milioni di euro.


La vera novità, però, riguarda la modalità di pagamento: la clausola può essere attivata con una formula dilazionata in due tranche, facilitando di fatto l’investimento per eventuali acquirenti. Un elemento non trascurabile per club che vogliono evitare esborsi immediati troppo pesanti ma sono pronti a scommettere sul talento azzurro.

Alla Fiorentina si attendono sviluppi. Il club viola non intende forzare la mano e spera che il giocatore prenda una decisione ponderata, ma il tempo stringe e il rischio di perderlo a metà luglio diventa sempre più concreto.