
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 luglio
IL NAPOLI CONTINUA A TRATTARE COL GALATASARAY PER OSIMHEN, INTANTO SI AVVICINA A LUCCA PER L'ATTACCO. MILAN, DISCORSO VIVO PER ARCHIE BROWN: LE ULTIME. INTER, SU TAREMI DUE CLUB ESTERI. LA FIORENTINA ATTENDE PIOLI. COMO SEMPRE SCATENATO
NAPOLI
Una vera e propria trattativa no-stop quella che il Napoli ed il Galatasaray stanno portando avanti in questi giorni, di persona. Il prezzo da pagare per la clausola dell'attaccante nigeriano è chiaro, quello di 75 milioni di euro, ciò che fa ancora discutere però è la formula per il pagamento e le garanzie che gli azzurri chiedono, date le rate chieste dal club turco. Secondo quanto riporta il giornalista Fabrizio Romano il Napoli ha respinto l'ultima offerta da 70 milioni presentata dal Galatasaray, che però ha immediatamente rilanciato. Queste la nuova proposta messa sul tavolo della trattativa: il club turco offre ora 75 milioni di euro con 40 milioni di pagamento immediato e 35 milioni a rate, con ancora una volta le garanzie bancarie come punto chiave e nodo da sciogliere. La decisione spetta ancora una volta al Napoli.
Il Napoli vicino a chiudere per l’attaccante. Antonio Conte è pronto ad accogliere un elemento per rinforzare il proprio pacchetto offensivo e da affiancare a Romelu Lukaku. Dopo la conquista del quarto scudetto della sua storia la formazione partenopea vuole non solo difendere il titolo ma dimostrare anche in Europa il proprio valore. E per fare ciò, il presidente Aurelio De Laurentiis ha deciso di investire per acquistare giocatori di valore come De Bruyne per il centrocampo. E l’obiettivo è sempre Lorenzo Lucca. L’attaccante dell’Udinese resta il primo della lista di Manna per la prossima stagione. Secondo quanto riporta Sky Sport, gli azzurri stanno andando avanti per bloccarlo definitivamente e metterlo a disposizione del tecnico salentino già dal ritiro di Dimaro. La situazione è in discesa ma ovviamente vanno sistemati gli ultimi dettagli per dare il via al suo trasferimento all’ombra del Vesuvio. E se manca ancora il via libera definitivo di un accordo con la formazione friulana, va detto che invece un accordo è stato trovato con il giocatore sulle cifre del contratto. Adesso vanno limati gli ultimi dettagli riguardano i bonus con l’Udinese ma c’è ottimismo sulla buona riuscita della trattativa con l’obiettivo che è quello di arrivare ad una chiusura all’inizio della prossima settimana.
INTER
L'Inter continua a lavorare per trovare una sistemazione a Mehdi Taremi. L'attaccante iraniano, arrivato nell'estate del 2024 a parametro zero dopo la sua esperienza al Porto, ha deluso le attese e non ha ripagato la fiducia riposta in lui dalla società nerazzurra, che ha dunque deciso di metterlo sul mercato senza aspettare che Chivu potesse valutarlo in ritiro. Nessun dubbio dunque per la dirigenza, che però si è presto scontrata con la realtà dei fatti, ovvero con le poche offerte pervenute per il centravanti. Secondo quanto riportato da TasnimNews, l'agente del classe '92 lo avrebbe proposto al Fenerbahce. Nelle ultime ore però si è rafforzato l'interesse del Fulham, che pare seriamente intenzionato a puntare su di lui per il 2025-2026.
JUVENTUS
E' arrivata la scelta da parte della Juventus, che sta per accogliere un nuovo ingresso in una dirigenza decisamente rinnovata a ripensata dopo il finale della passata stagione. Stiamo parlando della scelta del direttore tecnico: dopo Damien Comolli, i bianconeri secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport sono pronti a puntare su François Modesto, che in Italia abbiamo visto all'opera come direttore sportivo del Monza. Si tratta dunque di un sorpasso effettuato da parte di Modesto, che ha la meglio su altri profili valutati in queste settimane da parte della Signora, quali Javier Ribalta e Marco Ottolini che i bianconeri seguivano. Nonostante come detto Modesto abbia già ricoperto il ruolo di direttore sportivo però, al momento non dovrebbe occupare quel ruolo anche a Torino, dove appunto sarà direttore tecnico. Per la scelta del ds invece ci sarà ancora da aspettare. Nel suo passato da calciatore Modesto, ha anche trascorsi in altri club della nostra Serie A, dato che ha giocato con il Cagliari. Dal raduno che comincerà il prossimo 24 luglio sarà anche il riferimento più vicino a Igor Tudor ed al gruppo dei giocatori, facendo così da collante fra la società ed i giocatori.
MILAN
Nelle scorse ore sono arrivate dal Belgio alcune indiscrezioni riguardanti la possibilità che il terzino del Gent, Archie Brown, fosse addirittura già in volo diretto verso Istanbul per chiudere con il Fenerbahce. Secondo quanto riporta Sky Sport però, queste voci non troverebbero fondamento: l'inglese non è partito per alcun volo, nonostante un accordo raggiunto fra il Gent ed il Fenerbahce. Secondo l'emittente invece il Milan sta insistendo ancora per provare a sorpassare la squadra allenata da José Mourinho. Il Gent vuole che il club rossonero superi l’offerta avanzata dal Fenerbahçe, con cui aveva trovato un’intesa sulla base si circa 7.5/8 milioni.
A questo punto dunque per capire quale esito potrebbe avere la trattativa, resta da capire se i rossoneri aumenteranno l'offerta inviata al club turco per effettuare un sorpasso e assicurarsi il terzino sinistro.
ROMA
Il venerdì della Roma è stato ricco di notizie di mercato. Poco dopo la mezzanotte è arrivata l'ufficialità della cessione di Leandro Paredes al Boca Juniors, ma anche la consapevolezza che la clausola per Jhon Lucumi era scaduta e che il Bologna adesso avrebbe lavorato al rinnovo di contratto. Se è complicato il ritorno di Marash Kumbulla all'Espanyol, come ammesso dal ds dei catalani, è difficile pure arrivare a Wesley e Richard Rios: per il terzino il Flamengo, che detiene il 70% del suo cartellino, chiede almeno 25 milioni di euro, mentre il Palmeiras per il centrocampista ne vuole 30. Cifre che, dovessero rimanere tali, sarebbero difficili da eguagliare. E così ci sono stati pure nuovi contatti con il Lens per Neil El Aynaoui, per il quale però gli italiani vorrebbero dettare le condizioni dell'affare. Per quanto riguarda l'attacco invece Gasperini è stato chiaro: vuole il suo pupillo Rasmus Hojlund. La speranza nella Capitale è che possa muoversi in prestito. Il suo arrivo non esclude quello di Evan Ferguson, che dopo un lungo inseguimento, pare essersi convinto a dire sì a Massara: l'accordo con il Brighton per il prestito gratuito era già stato definito, con i Friedkin che si accolleranno l'intero ingaggio del centravanti, pari a circa 1,8 milioni di euro. La notizia più bella però è quella che tutti in casa Roma stavano aspettando, ovvero il rinnovo di Mile Svilar fino al 2030. Il portiere ha commentato così ai microfoni del club: "Ciao tifosi romanisti, sono orgoglioso e contentissimo di aver firmato il mio nuovo contratto, vi ringrazio per il supporto e ci vediamo presto allo stadio. Forza Roma!". Infine ha festeggiato pure su Instagram: "Orgoglio, Ambizione, Amore. Grazie alla società per la fiducia e tutti Voi Romanisti per il supporto incondizionato. Roma è casa nostra. Forza Roma Sempre".
FIORENTINA
La Fiorentina è molto attiva sul mercato, anche perché la questione allenatore è ormai stata sistemata da tempo. Pur non essendo ancora ufficiale infatti, è risaputo che il club viola abbia scelto di affidare a Stefano Pioli la panchina. Per l'ex Milan si tratta di un ritorno in Toscana, dopo il suo biennio dal 2017 al 2019 in cui aveva guidato la squadra gigliata. Secondo quanto riportato da Sky Sport, l'ufficialità è attesa nelle prossime ore. Il primo giorno del tecnico a Firenze invece sarà il 13 luglio, 24 ore prima dell'inizio delle sedute, fissato per il 14. Il tecnico italiano ha già ufficialmente lasciato l'Al Nassr e riparte nuovamente dalla Serie A, che aveva invece salutato nel 2024 dopo la sua parentesi con il Milan.
COMO
Nuovo colpo per il Como, che si conferma assoluto protagonista di questa prima fase di calciomercato. Il club lariano ha infatti annunciato l'ingaggio dell’attaccante tedesco Nicolás Kühn dal Celtic FC con un contratto fino a giugno 2029. Il comunicato stampa. Il venticinquenne arriva dopo una stagione eccezionale in Scozia, con 21 gol e nove assist in tutte le competizioni. Kühn si è formato in alcune delle migliori accademie d'Europa (St. Pauli, Hannover 96, RB Lipsia, Ajax e Bayern II) prima di affermarsi nel Rapid Vienna e poi nel Celtic. Commentando l'ingaggio, prosegue il comunicato l'allenatore Cesc Fàbregas ha dichiarato: "Nico è acuto, tecnico e conosce molto bene gli spazi. Porta creatività e intensità, qualità che si adattano perfettamente al nostro stile di gioco. Ci darà qualcosa di diverso in Serie A". Ci sono anche le prime parole di Kuhn: "Sono davvero entusiasta di essere qui. Ho fatto una lunga chiacchierata con l'allenatore e non vedo l'ora di scendere in campo, familiarizzare con lo stadio e giocare davanti ai nostri tifosi. La decisione è stata facile: il progetto è ambizioso e voglio farne parte, dando il massimo per aiutare la squadra a crescere e raggiungere obiettivi sempre più importanti. La città è bellissima, un vero set cinematografico! Sono felice di iniziare questa nuova avventura in un posto così bello".
IL NEWCASTLE FA IL COLPACCIO: PRESO ELANGA DAL NOTTINGHAM FOREST. IL PSV LIBERA NOA LANG: ARRIVA IL SOSTITUTO, VAN BOMMEL. OBRADOR, NIENTE GENOA: DAL REAL MADRID VA AL BENFICA. E I BLANCOS SALUTANO ANCHE MUNOZ.
Il Newcastle mette a segno un gran colpo di mercato ufficializzando l'arrivo di Anthony Elanga dal Nottingham Forest. L'esterno svedese si trasferisce ai Magpies con un accordo che, secondo quanto riportato da Sky Sports News, ammonta a ben 55 milioni di sterline (circa 64 milioni di euro): una cifra suddivisa in 52 milioni di parte fissa più 3 milioni di bonus. Un investimento significativo che conferma le ambizioni della squadra edi Eddie Howe. La notizia è ufficiale, l'annuncio arriva direttamente dal sito ufficiale del club inglese in cui troviamo anche il primo commento dello stesso Elanga: "Sono emozionato, sono davvero felice ma soprattutto sono pronto. Pronto a indossare questa maglia bianconera per lottare e dare tutto per la tifoseria appassionata che vive e respira il calcio".
Il PSV Eindhoven piazza un colpo importante in attacco assicurandosi Ruben van Bommel. Il giovane talento olandese, 20 anni, lascia l'AZ Alkmaar e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030 con i campioni d’Olanda. Indosserà la maglia numero 7 e lunedì raggiungerà il ritiro in Germania per iniziare la preparazione con i nuovi compagni. "Non potevo scriverla meglio questa storia", ha dichiarato emozionato Ruben al momento della firma. Un ritorno che ha il sapore del destino: l’attaccante ha militato per sette anni nel vivaio del PSV prima di passare al MVV e poi all’AZ. In più, suo padre Mark van Bommel è una leggenda del club. "Giocare nella prima squadra del PSV è sempre stato un sogno segreto", ha ammesso il nuovo acquisto. "Se il PSV mi avesse chiamato, sapevo che avrei voluto tornarci". L’investimento del club non è da record (circa 15 milioni di euro), ma denota grande fiducia nel giovane attaccante: "So che ci sarà pressione, ma ci sono abituato: ce l’ho fin da bambino. Sono motivato a crescere ancora e a vincere tanti trofei qui", ha aggiunto Ruben, che ha firmato il contratto davanti alla sua famiglia, incluso papà Mark: "Un giorno che non dimenticherò mai".
Il Benfica annuncia un colpo importante per la stagione 2025/26: Rafael Obrador è un nuovo giocatore delle Aquile. Il terzino sinistro, proveniente dal Real Madrid, era da tempo nel mirino di diversi club europei, tra cui il Genoa in Italia, ma alla fine ha scelto la destinazione portoghese nell'ambito dell'operazione che dovrebbe portare Alvaro Carreras a fare il percorso opposto, dal Portogallo alla Spagna. Il classe 2004 ha firmato un contratto a lungo termine che lo legherà al Benfica fino al 2030, un chiaro segnale della fiducia che il club ripone nelle sue qualità e nel suo potenziale di crescita. Per assicurarsi le prestazioni dell'esterno mancino, come riportato da O Jogo, il Benfica ha versato nelle casse del Real Madrid una cifra di circa cinque milioni di euro.
L'Osasuna mette a segno un colpo di mercato importante assicurandosi le prestazioni di Victor Munoz, esterno offensivo di proprietà del Real Madrid. Il club navarrese ha ufficializzato l'acquisto del giocatore, che si unirà ai Rojillos il prossimo 22 luglio, subito dopo le vacanze dovute alla sua partecipazione al Mondiale per Club. L'operazione vede l'Osasuna versare cinque milioni di euro per acquisire il 50% dei diritti economici del giocatore. A questa cifra, poi, si potrebbe aggiungere un ulteriore milione di euro in base alle prestazioni future di Munoz. La clausola rescissoria dell'attaccante è stata fissata a 40 milioni di euro, a testimonianza della fiducia nelle sue potenzialità. Un dettaglio cruciale dell'accordo è la decisione del Real Madrid di riservarsi un'opzione di riacquisto sul giocatore al termine delle prossime tre stagioni, mantenendo così un controllo sul suo futuro.
Memphis Depay non si è presentato alla sessione di allenamento che il Corinthians ha svolto ieri presso il centro sportivo Joaquim Grava. L'ex attaccante del Lione non avvisato il club della sua assenza: né il tecnico Dorival Júnior né la dirigenza sono stati informati riguardo al motivo. Questo ammutinamento fa seguito alle recenti dichiarazioni di Depay, che ha reso noto il debito che il club brasiliano ha nei suoi confronti. Secondo quanto riportato dal portale Ge Globo, il Corinthians deve al giocatore un importo di R$4,7 milioni (circa 719.570 euro) in bonus. Questo problema, tra l'altro, arriva dopo una serie di ritardi nei pagamenti di giocatori e staff, oltre a quello dovuto alla società incaricata della sicurezza del calciatore in Brasile.
NAPOLI
Una vera e propria trattativa no-stop quella che il Napoli ed il Galatasaray stanno portando avanti in questi giorni, di persona. Il prezzo da pagare per la clausola dell'attaccante nigeriano è chiaro, quello di 75 milioni di euro, ciò che fa ancora discutere però è la formula per il pagamento e le garanzie che gli azzurri chiedono, date le rate chieste dal club turco. Secondo quanto riporta il giornalista Fabrizio Romano il Napoli ha respinto l'ultima offerta da 70 milioni presentata dal Galatasaray, che però ha immediatamente rilanciato. Queste la nuova proposta messa sul tavolo della trattativa: il club turco offre ora 75 milioni di euro con 40 milioni di pagamento immediato e 35 milioni a rate, con ancora una volta le garanzie bancarie come punto chiave e nodo da sciogliere. La decisione spetta ancora una volta al Napoli.
Il Napoli vicino a chiudere per l’attaccante. Antonio Conte è pronto ad accogliere un elemento per rinforzare il proprio pacchetto offensivo e da affiancare a Romelu Lukaku. Dopo la conquista del quarto scudetto della sua storia la formazione partenopea vuole non solo difendere il titolo ma dimostrare anche in Europa il proprio valore. E per fare ciò, il presidente Aurelio De Laurentiis ha deciso di investire per acquistare giocatori di valore come De Bruyne per il centrocampo. E l’obiettivo è sempre Lorenzo Lucca. L’attaccante dell’Udinese resta il primo della lista di Manna per la prossima stagione. Secondo quanto riporta Sky Sport, gli azzurri stanno andando avanti per bloccarlo definitivamente e metterlo a disposizione del tecnico salentino già dal ritiro di Dimaro. La situazione è in discesa ma ovviamente vanno sistemati gli ultimi dettagli per dare il via al suo trasferimento all’ombra del Vesuvio. E se manca ancora il via libera definitivo di un accordo con la formazione friulana, va detto che invece un accordo è stato trovato con il giocatore sulle cifre del contratto. Adesso vanno limati gli ultimi dettagli riguardano i bonus con l’Udinese ma c’è ottimismo sulla buona riuscita della trattativa con l’obiettivo che è quello di arrivare ad una chiusura all’inizio della prossima settimana.
INTER
L'Inter continua a lavorare per trovare una sistemazione a Mehdi Taremi. L'attaccante iraniano, arrivato nell'estate del 2024 a parametro zero dopo la sua esperienza al Porto, ha deluso le attese e non ha ripagato la fiducia riposta in lui dalla società nerazzurra, che ha dunque deciso di metterlo sul mercato senza aspettare che Chivu potesse valutarlo in ritiro. Nessun dubbio dunque per la dirigenza, che però si è presto scontrata con la realtà dei fatti, ovvero con le poche offerte pervenute per il centravanti. Secondo quanto riportato da TasnimNews, l'agente del classe '92 lo avrebbe proposto al Fenerbahce. Nelle ultime ore però si è rafforzato l'interesse del Fulham, che pare seriamente intenzionato a puntare su di lui per il 2025-2026.
JUVENTUS
E' arrivata la scelta da parte della Juventus, che sta per accogliere un nuovo ingresso in una dirigenza decisamente rinnovata a ripensata dopo il finale della passata stagione. Stiamo parlando della scelta del direttore tecnico: dopo Damien Comolli, i bianconeri secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport sono pronti a puntare su François Modesto, che in Italia abbiamo visto all'opera come direttore sportivo del Monza. Si tratta dunque di un sorpasso effettuato da parte di Modesto, che ha la meglio su altri profili valutati in queste settimane da parte della Signora, quali Javier Ribalta e Marco Ottolini che i bianconeri seguivano. Nonostante come detto Modesto abbia già ricoperto il ruolo di direttore sportivo però, al momento non dovrebbe occupare quel ruolo anche a Torino, dove appunto sarà direttore tecnico. Per la scelta del ds invece ci sarà ancora da aspettare. Nel suo passato da calciatore Modesto, ha anche trascorsi in altri club della nostra Serie A, dato che ha giocato con il Cagliari. Dal raduno che comincerà il prossimo 24 luglio sarà anche il riferimento più vicino a Igor Tudor ed al gruppo dei giocatori, facendo così da collante fra la società ed i giocatori.
MILAN
Nelle scorse ore sono arrivate dal Belgio alcune indiscrezioni riguardanti la possibilità che il terzino del Gent, Archie Brown, fosse addirittura già in volo diretto verso Istanbul per chiudere con il Fenerbahce. Secondo quanto riporta Sky Sport però, queste voci non troverebbero fondamento: l'inglese non è partito per alcun volo, nonostante un accordo raggiunto fra il Gent ed il Fenerbahce. Secondo l'emittente invece il Milan sta insistendo ancora per provare a sorpassare la squadra allenata da José Mourinho. Il Gent vuole che il club rossonero superi l’offerta avanzata dal Fenerbahçe, con cui aveva trovato un’intesa sulla base si circa 7.5/8 milioni.
A questo punto dunque per capire quale esito potrebbe avere la trattativa, resta da capire se i rossoneri aumenteranno l'offerta inviata al club turco per effettuare un sorpasso e assicurarsi il terzino sinistro.
ROMA
Il venerdì della Roma è stato ricco di notizie di mercato. Poco dopo la mezzanotte è arrivata l'ufficialità della cessione di Leandro Paredes al Boca Juniors, ma anche la consapevolezza che la clausola per Jhon Lucumi era scaduta e che il Bologna adesso avrebbe lavorato al rinnovo di contratto. Se è complicato il ritorno di Marash Kumbulla all'Espanyol, come ammesso dal ds dei catalani, è difficile pure arrivare a Wesley e Richard Rios: per il terzino il Flamengo, che detiene il 70% del suo cartellino, chiede almeno 25 milioni di euro, mentre il Palmeiras per il centrocampista ne vuole 30. Cifre che, dovessero rimanere tali, sarebbero difficili da eguagliare. E così ci sono stati pure nuovi contatti con il Lens per Neil El Aynaoui, per il quale però gli italiani vorrebbero dettare le condizioni dell'affare. Per quanto riguarda l'attacco invece Gasperini è stato chiaro: vuole il suo pupillo Rasmus Hojlund. La speranza nella Capitale è che possa muoversi in prestito. Il suo arrivo non esclude quello di Evan Ferguson, che dopo un lungo inseguimento, pare essersi convinto a dire sì a Massara: l'accordo con il Brighton per il prestito gratuito era già stato definito, con i Friedkin che si accolleranno l'intero ingaggio del centravanti, pari a circa 1,8 milioni di euro. La notizia più bella però è quella che tutti in casa Roma stavano aspettando, ovvero il rinnovo di Mile Svilar fino al 2030. Il portiere ha commentato così ai microfoni del club: "Ciao tifosi romanisti, sono orgoglioso e contentissimo di aver firmato il mio nuovo contratto, vi ringrazio per il supporto e ci vediamo presto allo stadio. Forza Roma!". Infine ha festeggiato pure su Instagram: "Orgoglio, Ambizione, Amore. Grazie alla società per la fiducia e tutti Voi Romanisti per il supporto incondizionato. Roma è casa nostra. Forza Roma Sempre".
FIORENTINA
La Fiorentina è molto attiva sul mercato, anche perché la questione allenatore è ormai stata sistemata da tempo. Pur non essendo ancora ufficiale infatti, è risaputo che il club viola abbia scelto di affidare a Stefano Pioli la panchina. Per l'ex Milan si tratta di un ritorno in Toscana, dopo il suo biennio dal 2017 al 2019 in cui aveva guidato la squadra gigliata. Secondo quanto riportato da Sky Sport, l'ufficialità è attesa nelle prossime ore. Il primo giorno del tecnico a Firenze invece sarà il 13 luglio, 24 ore prima dell'inizio delle sedute, fissato per il 14. Il tecnico italiano ha già ufficialmente lasciato l'Al Nassr e riparte nuovamente dalla Serie A, che aveva invece salutato nel 2024 dopo la sua parentesi con il Milan.
COMO
Nuovo colpo per il Como, che si conferma assoluto protagonista di questa prima fase di calciomercato. Il club lariano ha infatti annunciato l'ingaggio dell’attaccante tedesco Nicolás Kühn dal Celtic FC con un contratto fino a giugno 2029. Il comunicato stampa. Il venticinquenne arriva dopo una stagione eccezionale in Scozia, con 21 gol e nove assist in tutte le competizioni. Kühn si è formato in alcune delle migliori accademie d'Europa (St. Pauli, Hannover 96, RB Lipsia, Ajax e Bayern II) prima di affermarsi nel Rapid Vienna e poi nel Celtic. Commentando l'ingaggio, prosegue il comunicato l'allenatore Cesc Fàbregas ha dichiarato: "Nico è acuto, tecnico e conosce molto bene gli spazi. Porta creatività e intensità, qualità che si adattano perfettamente al nostro stile di gioco. Ci darà qualcosa di diverso in Serie A". Ci sono anche le prime parole di Kuhn: "Sono davvero entusiasta di essere qui. Ho fatto una lunga chiacchierata con l'allenatore e non vedo l'ora di scendere in campo, familiarizzare con lo stadio e giocare davanti ai nostri tifosi. La decisione è stata facile: il progetto è ambizioso e voglio farne parte, dando il massimo per aiutare la squadra a crescere e raggiungere obiettivi sempre più importanti. La città è bellissima, un vero set cinematografico! Sono felice di iniziare questa nuova avventura in un posto così bello".
IL NEWCASTLE FA IL COLPACCIO: PRESO ELANGA DAL NOTTINGHAM FOREST. IL PSV LIBERA NOA LANG: ARRIVA IL SOSTITUTO, VAN BOMMEL. OBRADOR, NIENTE GENOA: DAL REAL MADRID VA AL BENFICA. E I BLANCOS SALUTANO ANCHE MUNOZ.
Il Newcastle mette a segno un gran colpo di mercato ufficializzando l'arrivo di Anthony Elanga dal Nottingham Forest. L'esterno svedese si trasferisce ai Magpies con un accordo che, secondo quanto riportato da Sky Sports News, ammonta a ben 55 milioni di sterline (circa 64 milioni di euro): una cifra suddivisa in 52 milioni di parte fissa più 3 milioni di bonus. Un investimento significativo che conferma le ambizioni della squadra edi Eddie Howe. La notizia è ufficiale, l'annuncio arriva direttamente dal sito ufficiale del club inglese in cui troviamo anche il primo commento dello stesso Elanga: "Sono emozionato, sono davvero felice ma soprattutto sono pronto. Pronto a indossare questa maglia bianconera per lottare e dare tutto per la tifoseria appassionata che vive e respira il calcio".
Il PSV Eindhoven piazza un colpo importante in attacco assicurandosi Ruben van Bommel. Il giovane talento olandese, 20 anni, lascia l'AZ Alkmaar e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030 con i campioni d’Olanda. Indosserà la maglia numero 7 e lunedì raggiungerà il ritiro in Germania per iniziare la preparazione con i nuovi compagni. "Non potevo scriverla meglio questa storia", ha dichiarato emozionato Ruben al momento della firma. Un ritorno che ha il sapore del destino: l’attaccante ha militato per sette anni nel vivaio del PSV prima di passare al MVV e poi all’AZ. In più, suo padre Mark van Bommel è una leggenda del club. "Giocare nella prima squadra del PSV è sempre stato un sogno segreto", ha ammesso il nuovo acquisto. "Se il PSV mi avesse chiamato, sapevo che avrei voluto tornarci". L’investimento del club non è da record (circa 15 milioni di euro), ma denota grande fiducia nel giovane attaccante: "So che ci sarà pressione, ma ci sono abituato: ce l’ho fin da bambino. Sono motivato a crescere ancora e a vincere tanti trofei qui", ha aggiunto Ruben, che ha firmato il contratto davanti alla sua famiglia, incluso papà Mark: "Un giorno che non dimenticherò mai".
Il Benfica annuncia un colpo importante per la stagione 2025/26: Rafael Obrador è un nuovo giocatore delle Aquile. Il terzino sinistro, proveniente dal Real Madrid, era da tempo nel mirino di diversi club europei, tra cui il Genoa in Italia, ma alla fine ha scelto la destinazione portoghese nell'ambito dell'operazione che dovrebbe portare Alvaro Carreras a fare il percorso opposto, dal Portogallo alla Spagna. Il classe 2004 ha firmato un contratto a lungo termine che lo legherà al Benfica fino al 2030, un chiaro segnale della fiducia che il club ripone nelle sue qualità e nel suo potenziale di crescita. Per assicurarsi le prestazioni dell'esterno mancino, come riportato da O Jogo, il Benfica ha versato nelle casse del Real Madrid una cifra di circa cinque milioni di euro.
L'Osasuna mette a segno un colpo di mercato importante assicurandosi le prestazioni di Victor Munoz, esterno offensivo di proprietà del Real Madrid. Il club navarrese ha ufficializzato l'acquisto del giocatore, che si unirà ai Rojillos il prossimo 22 luglio, subito dopo le vacanze dovute alla sua partecipazione al Mondiale per Club. L'operazione vede l'Osasuna versare cinque milioni di euro per acquisire il 50% dei diritti economici del giocatore. A questa cifra, poi, si potrebbe aggiungere un ulteriore milione di euro in base alle prestazioni future di Munoz. La clausola rescissoria dell'attaccante è stata fissata a 40 milioni di euro, a testimonianza della fiducia nelle sue potenzialità. Un dettaglio cruciale dell'accordo è la decisione del Real Madrid di riservarsi un'opzione di riacquisto sul giocatore al termine delle prossime tre stagioni, mantenendo così un controllo sul suo futuro.
Memphis Depay non si è presentato alla sessione di allenamento che il Corinthians ha svolto ieri presso il centro sportivo Joaquim Grava. L'ex attaccante del Lione non avvisato il club della sua assenza: né il tecnico Dorival Júnior né la dirigenza sono stati informati riguardo al motivo. Questo ammutinamento fa seguito alle recenti dichiarazioni di Depay, che ha reso noto il debito che il club brasiliano ha nei suoi confronti. Secondo quanto riportato dal portale Ge Globo, il Corinthians deve al giocatore un importo di R$4,7 milioni (circa 719.570 euro) in bonus. Questo problema, tra l'altro, arriva dopo una serie di ritardi nei pagamenti di giocatori e staff, oltre a quello dovuto alla società incaricata della sicurezza del calciatore in Brasile.
Altre notizie
Ultime dai canali





Primo piano