Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Adani, prime frecciate ad Allegri: "Conte si prese le colpe dopo Verona, al Milan tanti alibi..."TUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:00Serie A
di Niccolò Righi

Adani, prime frecciate ad Allegri: "Conte si prese le colpe dopo Verona, al Milan tanti alibi..."

L'ex difensore, oggi opinionista, Daniele Adani, ai microfoni de Il Mattino, ha parlato del Napoli iniziando però da una frecciatina neanche troppo velata a Max Allegri: "Dopo Verona, un anno fa, Conte si prese tutte le colpe. “Mi sanguina il cuore” disse e me lo ricordo bene. Segnò una frattura per il futuro. Non mi pare che al Milan ci sia stata la stessa presa di posizione stavolta. Più alibi che mea culpa". L'assenza di Lukaku peserà per il Napoli? "La tegola è pesante. Romelu è l’estensione in campo delle idee di Conte, il collettore del gioco del Napoli. Hojlund? Non mi ha sorpreso, chiariamoci, ma devo dire che la prontezza del Napoli di andare a prendere un calciatore come Rasmus mi è piaciuta". Il Napoli può arrivare in fondo anche in Champions? "Fare proclami, oggi, non sarebbe giusto. Il Napoli è una squadra forte ma la Champions è un torneo tosto, il più difficile di tutti. Va vissuto come una fantastica avventura notte dopo notte. L’obiettivo? Passare il girone. Poi si vedrà. Senza dimenticare lo scudetto: Conte fa bene a ricordare che va difeso. E in Italia, nell’ultimo quinquennio, non c’è una squadra che abbia saputo farlo. Questo vorrà pur dire qualcosa: ripetersi non è una passeggiata". Le sono piaciuti i “Fab 4” (De Bruyne, McTominay, Anguissa e Lobotka, ndr)? "La chiave sta tutta in De Bruyne: Conte dovrà trovare il modo di concedere a lui la migliore interpretazione del ruolo possibile. Lo scorso anno il Napoli non ha segnato tanto, il belga può essere l’elemento ideale per migliorare anche quell’aspetto". Ha una ricetta anche per la Nazionale? "Prima di fare i conti degli italiani che vanno in campo, la questione è culturale. Dobbiamo cominciare a concedere errori, i calciatori devono poter sbagliare. Devi pensare di poter perdere punti di consenso per il bene del tuo percorso".