Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Accadde Oggi...
10 agosto 2023, il Barcellona cede Franck Kessie in Arabia. Soldi anche per il MilanTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

10 agosto 2023, il Barcellona cede Franck Kessie in Arabia. Soldi anche per il Milan

Il 10 agosto del 2023 Franck Kessie salutava l'Europa per firmare con l'Al Ahli. Un ingaggio faraonico da 14 milioni di euro a stagione dopo solamente un anno in Catalogna. Cifra del trasferimento non così alta: "FC Barcelona e Al-Ahli SC hanno concordato un trasferimento di 12,5 milioni di euro per il giocatore Franck Kessie - si leggeva nella nota del club blaugrana - L'FC Barcelona vuole cogliere l'occasione per ringraziare pubblicamente Franck per il suo impegno e dedizione e per augurargli tutto il meglio e ogni successo per il futuro". I problemi economici del Barça, dal Covid in poi, non hanno lasciato troppo spazio a voli pindarici. Se è vero che negli ultimi anni sono arrivati acquisti fantastici come quelli di Lewandowski e Dani Olmo - con grande difficoltà a registrarli - dall'altro lato c'è stata una spending review che ha portato a diversi addii importanti, come quello di Ousmane Dembele: il francese guadagnava circa 20 milioni a stagione e, nella sua esperienza in blaugrana, certo non ha lasciato spazio a grandi sussulti. Così l'addio di Kessie era una normale conseguenza. Anche perché era una plusvalenza secca, visto che era arrivato a parametro zero dal Milan. Eppure anche i rossoneri ci avevano guadagnato: 187 mila euro per il diritto di formazione, così come per Cesena e Atalanta - 62,5 - e lo Stella Club d'Adjamé, 312,5 mila euro.