
Bergomi: "Giusto fare un nuovo San Siro. Ora mancano tutti i servizi moderni"
Giuseppe Bergomi, ex capitano dell'Inter, è uno di quelli che è sempre stato favorevole allo stadio nuovo per Milano, nonostante lui sia affezionatissimo a San Siro. Lo Zio, così viene soprannominato ormai da tutti nel mondo del calcio, ha rilasciato un'intervista all'edizione locale de La Repubblica, affrontando così la tematica: "È giusto così. Non potevamo più aspettare. Milano ha già perso la finale di Champions del 2027, ora c’era il rischio di vedersi sfilare l’Europeo. E la nostra città non può non avere eventi di questo livello, occasioni così vanno sfruttate per migliorare".
Bergomi prosegue: "Sono legatissimo a San Siro come si può immaginare. Però da anni giro l’Europa per Sky per commentare le partite e mi rendo conto che siamo rimasti indietro. E non può succedere a Milano, città da sempre abituata a guardare avanti. Bisogna accettare il cambiamento, so che è difficile, ma è inevitabile. So che c’è tanto malcontento, me lo dicono anche quando vado al bar a prendere il caffè. Abbiamo già vissuto i lavori della metropolitana, sappiamo che cosa ci aspetta, i disagi. Però dobbiamo essere ottimisti perché dopo tutta la zona sarà migliore. San Siro ha due anime, una elegante e una periferica, a pochi metri di distanza. Un miglioramento complessivo non può che fare bene".
Infine precisa: "Non si può sbagliare, deve essere progettato perfettamente. E bisogna proprio partire da questo, dalla visuale. Perché in nessuno stadio del mondo si vede bene la partita come a San Siro, è vero, dal terzo anello, dagli angoli, dalle tribune, ovunque non perdi mai la percezione piena di quello che sta accadendo in campo. Ecco, su questo non si possono commettere errori. Però mancano tutti i servizi moderni. Banalmente i bagni all’altezza di ogni singolo settore e ogni singolo spettatore, non solo i vip. I bar, per esempio. Ormai sono funzioni dalle quali non si può prescindere. Ipotesi di fare due stadi? Già facciamo fatica a farne uno nuovo, figuriamoci due… Per Milan e Inter è sempre stato così, unico stadio e questa unicità è un valore".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano