Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Italia-Estonia 5-0, le pagelle: funziona il doppio centravanti, che strappo con Raspadori!TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:49Serie A
di Raimondo De Magistris

Italia-Estonia 5-0, le pagelle: funziona il doppio centravanti, che strappo con Raspadori!

Italia-Estonia 5-0 Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris) Donnarumma 6 - Un solo intervento quando l'Italia è già avanti di tre gol. Serata di ordinaria amministrazione. Di Lorenzo 6.5 - Prestazione attenta in fase difensiva: il tandem con Politano è ormai collaudato da anni. Bastoni 7 - In un'Italia ultra offensiva lui è sempre uno contro uno col centravanti estone: solo una volta è costretto al fallo e si becca un cartellino giallo. Nel finale c'è spazio anche per la gloria personale col gol del definitivo 5-0. Calafiori 6.5 - In questo modulo con quattro attaccanti non può esibirsi con continuità nelle sue scorribande offensive, ma la prestazione è buona. Difensivamente parlando nessuna sbavatura. Dimarco 6.5 - Ruolo terzino ma è sempre nella trequarti avversaria: solo nel primo tempo sfiora il gol tre volte. Nella ripresa la rete che sblocca la partita nasce da un suo assist tutt'altro che eccezionale: bravo Retegui a sistemarlo con una spizzata per l'accorrente Kean. Dal 68esimo Cambiaso 6.5 - Buon impatto con la partita, suo l'assist per il 4-0. Politano 7 - Rispetto al calciatore che con la maglia del Napoli punta il terzino avversario almeno 20 volte a partita tenta meno questo tipo di giocata, ma è comunque pericoloso e ha diverse occasioni a disposizione. Sul 3-0 serve un pallone perfetto a Raspadori. Dal 75esimo Orsolini s.v. Barella 6.5 - Si destreggia come può in un modulo a cui non è abituato. Buona prestazione. Tonali 7 - Il fastidio alla spalla è un lontano ricordo: prestazione di quantità e qualità in mezzo al campo, gli manca solo il gol che sfiora a più riprese. Dal 75esimo Locatelli s.v. Zaccagni 6.5 - Si isola alla costante ricerca di quell'uno contro uno che prova più volte. Buona l'intesa con Dimarco. Dal 68esimo Raspadori 7.5 - Entra e in una manciata di minuti chiude il match con un assist e un gol. Da un suo corner nasce anche la rete del definitivo 5-0. Kean 7.5 - Sblocca la partita quando il gol stava per diventare un'ossessione. Sfiora il raddoppio subito dopo ma tutto solo davanti al portiere centra il palo. Dall'84esimo Pio Esposito s.v. Retegui 8 - Il gol arrivato al 69esimo premia una prestazione di grande generosità, quello del 4-0 suggella una buonissima prestazione. Ottima condizione fisica, fin da subito si dà da fare su tutto il fronte offensivo: il trasferimento in Arabia Saudita (almeno per ora) non sembra inficiare sulle sue prestazioni Gennaro Gattuso 8 - Schiera un'Italia ultra offensiva e il campo lo premia. La sua Italia è brava soprattutto a non perdere la testa dopo un primo tempo in cui il pallone proprio non ne voleva sapere di entrare. Le pagelle dell'Estonia (a cura di Paolo Lora Lamia) Hein 6,5 - Se il primo tempo termina 0-0, il merito è in gran parte suo. Diverse parate decisive, tra le quali spicca quella su Retegui ad un soffio dall'intervallo. Tiene a galla i suoi finché, può, ma nella ripresa l'Italia si scatena e anche lui alza bandiera bianca. Schjonning-Larsen 4,5 - Costretto ad una partita esclusivamente difensiva dall'intraprendenza di Dimarco e Zaccagni, fatica a limitare il loro numero di cross e conclusioni. Paskotsi 4,5 - Ha un gran da fare contro Retegui e Kean, contro cui tiene bene nel primo tempo per poi andare clamorosamente in difficoltà nel secondo. Dall'80' Tamm sv. Kuusk 4,5 - Insieme a Paskotsi forma un duo che gioca una gara dai due volti: difficoltosa nella seconda parte e più solida nella prima. Saliste 5 - Inizia con qualche leggerezza, migliorando leggermente con il passare dei minuti ma risultando comunque negativo come il resto del reparto. Palumets 5,5 - Funge da schermo davanti alla difesa, aiutando a contenere le numerosissime iniziative azzurre e riuscendoci con fortune alterne. Shein 5,5 - Esattamente come il compagno di mediana, visto il copione del match pensa più a distruggere il gioco altrui che a creare quello estone. Non arriva alla sufficienza. Dall'80' Soomets sv. Kait 5,5 - Schierato un po' a sorpresa sulla destra, non si mette molto in mostra dalla metà campo in su. Da sottolineare, però, la sua generosità nell'aiutare in fase di contenimento soprattutto nei primi 45 minuti. Kristal 5 - Giostra tra le linee, avendo davvero poche occasioni per accendersi. Dal 61' Ainsalu 5,5 - Con il suo ingresso in campo, le cose non migliorano sulla trequarti. Sinyavskiy 5 - Tra i più anonimi nella formazione estone. Difficile ricordare sue giocate decisive negli ultimi metri. Dal 67' Saarma 5,5 - Entra nella fase migliore degli azzurri, quindi nel contesto più difficile che possa trovare. Sappinen 5 - Isolato rispetto al resto della squadra, vedere arrivare dei palloni giocabili col contagocce e in ogni caso ha vita dura contro i centrali dell'Italia. Dall'80' Ainer sv. Jurgen Henn 5 - Alla sua squadra riesce una prima frazione di gioco di grande solidità. Il muro estone però crolla nella ripresa, non contenendo praticamente mai la furia azzurra.