
L'Italia Under 20 al Mondiale con un giocatore di Serie A. Ne potevano andare altri 16...
Su TMW uno speciale dedicato all'Italia Under 20 di Carmine Nunziata che darà il via questa sera al suo Mondiale. Dalle 11.15 alle 12.15, curiosità, approfondimenti e interviste ogni 15' per conoscere tutto sugli azzurrini e sui suoi avversari
L'Italia Under 20 questa sera farà il suo esordio al Mondiale Under 20 in Cile. Ora come allora alla guida degli azzurrini c'è Carmine Nunziata, commissario tecnico federale che dopo un biennio all'Under 21 è tornato alla guida di quella squadra che l'11 giugno 2023 portò fino a un passo dalla gloria. Fino alla finale contro l'Uruguay persa 1-0 a causa di un gol realizzato quasi allo scadere da Luciano Rodríguez Rosales, attaccante classe 2003 che questa estate ha lasciato il Sud America per trasferirsi in Arabia Saudita, nel Neom.
In quell'Italia c'erano tanti giocatori che oggi sono in Serie A. Il miglior giocatore del torneo fu Cesare Casadei, oggi al Torino. C'erano i calciatori della Roma Daniele Ghilardi, Niccolò Pisilli e Tommaso Baldanzi, in campo anche Matteo Prati del Cagliari e Luca Lipani del Sassuolo. Ma tutti i calciatori di quella squadra, a livelli più o meno alti, stanno riuscendo a farsi strada. In attacco insieme a Giuseppe Ambrosino (il Napoli questa estate ha deciso di non prestarlo) si sono alternati nella gara finale Simone Pafundi e Francesco Pio Esposito. Entrambi avrebbero potuto prender parte anche a questa edizione, ma non sono in lista.
Quest'ultima è una nota dolente perché l'Italia stasera in campo dalle 22.00 (ora italiana) contro l'Australia scende in campo con un solo giocatore che milita in Serie A: è Alessandro Nunziante, portiere passato questa estate dal Benevento all'Udinese. Per il resto il gruppo azzurro è un mix di giocatori che militano nelle seconde squadre, nelle Primavere o in Serie C. La nostra punta di diamante è Mattia Liberali, ex Milan che da questa estate veste la maglia del Catanzaro. Il numero 9 è Ismaël Konaté, riserva dell'Empoli che ha collezionato circa un'ora di gioco in questo avvio di Serie B.
Ma chi poteva esserci? Detto di Francesco Pio Esposito dell'Inter e Simone Pafundi, ora in Serie B alla Sampdoria, la lista è lunghissima. Potevano far parte della spedizione: Pietro Comuzzo (Fiorentina), Francesco Camarda (Lecce), Niccolò Fortini (Fiorentina), Honest Ahanor (Atalanta), Jeff Ekhator (Genoa), Marco Palestra (Cagliari), Luca Lipani (Sassuolo), Davide Bartesaghi (Milan), Tommaso Martinelli (Fiorentina) Lorenzo Venturino (Genoa), Seydou Fini (Genoa), Riyad Idrissi (Cagliari), Riccardo Braschi (Fiorentina), Lorenzo Torriani (Milan) ed Eddy Kouadio (Fiorentina). Tutti calciatori che, non essendoci l'obbligo, non sono stati liberati dai rispettivi club. Nunziante quindi è l'unico rappresentante della nostra Serie A al Mondiale Under 20, peraltro con zero minuti. Ma potevano essere addirittura 17...
ITALIA, I CONVOCATI DI CARMINE NUNZIATA
Portieri: 1. Alessandro Nunziante (Udinese), 12. Jacopo Seghetti (Livorno), 18. Lapo Siviero (Torino);
Difensori: 6. Wisdom Amey (Pianese), 3. Cristian Cama (Roma), 4. Christian Corradi (Trento), 13. Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), 2. Javison Osarumwense Idele (Atalanta), 5. Andrea Natali (AZ Alkmaar), 15. Francesco Verde (Juventus)*;
Centrocampisti: 16. Alessandro Berretta (Giana Erminio), 8. Mattia Mannini (Juve Stabia), 21. Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), 7. Jacopo Sardo (Monza);
Attaccanti: 17. Jamal Iddrissou (Inter), 9. Ismaël Konaté (Empoli), 20. Mattia Liberali (Catanzaro), 11. Mattia Mosconi (Inter), 19. Alvin Obinna Okoro (Juventus), 10. Marco Romano (Genoa).
*convocato il 20 settembre al posto dell'indisponibile Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia).
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano