Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Bob Marley, le finali Champions, la seconda stella 'in faccia': i momenti storici a San SiroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:38Serie A
di Dimitri Conti

Bob Marley, le finali Champions, la seconda stella 'in faccia': i momenti storici a San Siro

L'Inter e il Milan hanno ricevuto nella notte l'approvazione da parte del Consiglio Comunale di Milano per la vendita dello stadio Meazza alla joint venture composta dalle due società. Fino a massimo al 2030 è previsto comunque che nerazzurri e rossoneri continuino a giocare nell'impianto di San Siro, ma nel mentre sarà costruito anche il nuovo stadio che sarà la casa di entrambe. Ancora 5 anni al massimo, dunque, e lo stadio Meazza di Milano apparterrà al passato, ai libri di storia. Ne sarà conservata tutt'al più una minima parte, inferiore al 10%, per finalità museali ma senza ancora un progetto definitivo a tal proposito. A proposito di storia, alla luce delle ultime notizie e della volontà di cambiare casa per Inter e Milan, andiamo ad elencare i momenti più importanti nella storia che sono stati vissuti sul prato verde dello stadio di Milano. Non di rado, a San Siro sono state scritte pagine importanti di Champions League. L'ultima finale disputata al Meazza - che ha ricevuto tale intitolazione nel 1980, dopo aver ospitato Inter e Milan a partire dal '47, ventun anni dopo la sua inaugurazione - è stata quella del 2016, il derby di Madrid tra Real e Atletico che ha visto capitolare di nuovo, questa volta ai rigori, i Colchoneros dopo l'incredibile Decima dei Blancos due anni prima. Tornando quindici anni più indietro si ritrova la vittoria del Bayern, sempre ai rigori e contro il Valencia di Hector Cuper nel 2001. Prima di quel momento erano oltre trent'anni che la Coppa dei Campioni non vedeva disputarsi al Meazza il suo ultimo atto: nel 1969/70 era stato il Feyenoord a trionfare ai supplementari contro il Celtic. Indimenticabile però è la prima, quella del '65 che ha consegnato la corona europea all'Inter di Herrera, davanti alla propria gente. Non solo finali, perché per esempio a San Siro si sono giocati i tre storici derby europei, due in semifinale (2003 e 2023) e uno ai quarti (2005). O ancora, sempre a San Siro si è giocato il derby al termine del quale l'Inter ha festeggiato la vittoria dello Scudetto 2024, appuntandosi la seconda stella al petto, quella 'sbattuta in faccia' ai cugini. E poi, c'è stata anche la Nazionale a San Siro. Per momenti felici, vedi per esempio l'inaugurazione di Italia '90 e la vittoria della matricola Camerun con l'Argentina, o la splendida semifinale del '34 nel primo Mondiale casalingo, poi vinto proprio dall'Italia. Ma anche per momenti brutti, come i ricordi che evoca alla memoria quell'Italia-Svezia con Ventura ct del 13 novembre 2017 che inaugurò le due mancate qualificazioni azzurre ai Mondiali. E non solo il calcio, ma anche grandi eventi culturali: dal grande incontro di boxe del 1960 tra Loi e Ortis fino ai concerti, da Bob Marley a Madonna, Vasco Rossi e gli U2 fino agli artisti di oggi. E poi la visita di Papa Francesco del 2017, alla presenza di 80mila anime.