
Howe ripensa al rigore di Parigi: "L'arbitro in campo deve avere più autonomia decisionale"
Eddie Howe continua a pensare al rigore che ha permesso al Paris Saint-Germain di pareggiare la sfida giocata martedì in Champions contro il suo Newcastle. Un penalty molto dubbio, che è stato concesso dall'arbitro Marciniak dopo la chiamata del VAR: "In che stato d'animo ha visto quelle immagini?", ha chiesto in conferenza stampa. "Avrebbe dovuto essere abbastanza forte per dire 'Secondo me non c'è nessun rigore e questo è ancora quello che penso'. È stato obbligato a concedere il rigore perché il VAR riteneva che dovesse essere fischiato? È un problema del VAR. Non diamo abbastanza potere alle decisioni prese in campo. E l'arbitro aveva preso la decisione giusta in questo caso".
Howe quindi incolpa il VAR più di Szymon Marciniak: "Non è stato l'arbitro ma il VAR a decidere che c'era un rigore. Se un arbitro prende una decisione e poi va a consultare le immagini, mi piacerebbe che le guardasse dal suo punto di vista piuttosto che prendere una decisione che gli è stata imposta. Che senso ha andare a vedere le immagini se sai già cosa succederà?
Più del 99% degli arbitri che vanno a vedere le immagini finiscono per convalidare la decisione del VAR, piuttosto che mantenere la propria opinione. Questa sarebbe una buona evoluzione per il VAR: lasciare che sia l'arbitro a decidere, in autonomia, quando consulta le immagini. Dobbiamo dare più responsabilità all'arbitro in campo".
Howe quindi incolpa il VAR più di Szymon Marciniak: "Non è stato l'arbitro ma il VAR a decidere che c'era un rigore. Se un arbitro prende una decisione e poi va a consultare le immagini, mi piacerebbe che le guardasse dal suo punto di vista piuttosto che prendere una decisione che gli è stata imposta. Che senso ha andare a vedere le immagini se sai già cosa succederà?
Più del 99% degli arbitri che vanno a vedere le immagini finiscono per convalidare la decisione del VAR, piuttosto che mantenere la propria opinione. Questa sarebbe una buona evoluzione per il VAR: lasciare che sia l'arbitro a decidere, in autonomia, quando consulta le immagini. Dobbiamo dare più responsabilità all'arbitro in campo".
Ultime dai canali








Primo piano