Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Scudetto Napoli, il pagellone TMW: Antonio Conte il condottiero. È il suo capolavoroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:15Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Scudetto Napoli, il pagellone TMW: Antonio Conte il condottiero. È il suo capolavoro

Ogni grande squadra vincente deve avere il suo condottiero perfetto e Antonio Conte lo è stato per il Napoli. Al suo primo (e forse ultimo) anno sulla panchina azzurra ha portato la squadra dal decimo posto della passata stagione alla vittoria del Tricolore, bissando quello di due anni fa ma senza avere a disposizione i protagonisti di quella impresa, come Osimhen, Kim e Kvara (avuto solo per metà campionato). Nello Scudetto c'è la sua firma, come analizzato da TMW nel pagellone di fine stagione.

Conte 9 - Il "prodigio" è cosa fatta. Antonio Conte ci è riuscito di nuovo e ha messo in bacheca il suo quinto Scudetto da allenatore in carriera, con la terza squadra diversa dopo i tre con la Juventus e quello con l'Inter. Vincere a Napoli, però, è un'altra cosa, non è scontato e rappresenta qualcosa di unico. Riportare il Tricolore nel capoluogo campano due anni dopo quello vinto da Spalletti, Osimhen e Kvaratskhelia, non era certo scontato, viste anche le partenze tra l'estate e gennaio.


Ma quando un club sceglie Conte sa che tutto può succedere, nel bene, molto spesso, e nel male, visto il carattere tanto difficile da gestire in alcune situazioni quanto perfetto per vincere. Il suo Napoli ha fatto il massimo, ha saputo soffrire, quando le cose non andavano e le energie non erano al top, e ha premuto sull'acceleratore quando era necessario farlo.

Anche la comunicazione è stata come sempre studiata nei minimi dettagli, per tutelare la sua squadra, i suoi giocatori, e far valere le sue ragioni. Aver vinto lo Scudetto anche dopo aver perso Kvaratskhelia a gennaio è stato un vero e proprio capolavoro, anche perché, numeri alla mano, il sostituto del georgiano non è mai arrivato. Un 9 in pagella scontato, lo Scudetto ha il nome di Antonio Conte.