
Napoli, ieri altri contatti per Lucca: deve far abbassare le richieste all'Udinese
Il Napoli, più precisamente Giovanni Manna, direttore sportivo del club partenopeo, ha parlato anche ieri con l'Udinese per Lorenzo Lucca e non ha mai smesso di farlo con il Liverpool, attraverso l'intermediario Fali Ramadani, per Darwin Nunez. Il suo compito è raccogliere info e pensare strategie per riuscire a perfezionare i colpo. Per l'uruguaiano, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i Reds vogliono 60 milioni di euro, mentre per l'italiano i friulani ne chiedono 40, bonus compresi.
Entrambe le valutazioni sono considerate eccessive dai campani, ma l'ingaggio del 24enne è decisamente più alla portata rispetto a quello del centravanti che milita in Premier League. I negoziati per Lucca dunque sono nel pieno, con l'obiettivo di limare verso il basso la cifra desiderata dai bianconeri, anche grazie al forte gradimento da parte del calciatore, che attualmente ha un contratto valido fino al 2028 con uno stipendio inferiore al milione di euro.
A spingere per il Napoli per la verità è anche Darwin Nunez, che però non ha ancora trovato l'accordo con De Laurentiis. L'apertura dell'ex Benfica è totale, ma è anche vero che percepisce circa 6 milioni di euro a stagione e quello è in questo momento il vero ostacolo alla riuscita dell'operazione. Senza intesa, è ancora più dura accontentare gli inglesi.
Entrambe le valutazioni sono considerate eccessive dai campani, ma l'ingaggio del 24enne è decisamente più alla portata rispetto a quello del centravanti che milita in Premier League. I negoziati per Lucca dunque sono nel pieno, con l'obiettivo di limare verso il basso la cifra desiderata dai bianconeri, anche grazie al forte gradimento da parte del calciatore, che attualmente ha un contratto valido fino al 2028 con uno stipendio inferiore al milione di euro.
A spingere per il Napoli per la verità è anche Darwin Nunez, che però non ha ancora trovato l'accordo con De Laurentiis. L'apertura dell'ex Benfica è totale, ma è anche vero che percepisce circa 6 milioni di euro a stagione e quello è in questo momento il vero ostacolo alla riuscita dell'operazione. Senza intesa, è ancora più dura accontentare gli inglesi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano