
Verso Parma-Como: lariani con Paz e Douvikas, ma senza Diao. Chivu, a te la scelta: sarà Man o Ondrejka?
Manca sempre meno all’inizio della 35° giornata di Serie A, che verrà aperta questa sera da Torino-Venezia. Scontro importante in ottica salvezza, che potrà dare al Parma un match-point per la salvezza già domani, quando i gialloblu saranno di scesa alle 15.00 al Tardini contro un Como lanciatissimo. Dopo aver ottenuto la certezza matematica di restare in Serie A, i lariani si presenteranno a Parma con la voglia di riconfermarsi. Analizziamo nel dettaglio le situazioni delle squadre.
PARMA – I crociati arrivano dal pareggio, non senza rammarico, dell’Olimpico. Il 2-2 contro la Lazio ha lasciato un po’ di amaro in bocca agli emiliani, che però non possono dirsi tristi di uscire con un punto dalla capitale. La sfida contro i biancocelesti ha anche ripagato Cristian Chivu di una mossa a sorpresa, rivelatasi azzeccata. La doppietta di Ondrejka, si spera, non è un caso, e lo svedese potrebbe essere confermato domani, assieme al modulo: 3-4-2-1. Affiancato a lui Bonny, nel ruolo di seconda punta, a supporto del bomber Pellegrino. Non è comunque l'unica soluzione possibile per Chivu, che potrebbe anche decidere di dare spazio a Man al posto dello svedese dopo le parole in conferenza stampa. Dietro di lui in regia l’intoccabile Keita, in grande spolvero, e un prezioso Sohm. Tra i pali ancora Suzuki, difeso da Delprato, Leoni e Valenti. Sulle fasce sicuro del posto Valeri, con Hainaut a occupare l’altra corsia. Attenzione anche alle scelte difensive di Chivu, con Balogh che potrebbe prendere il posto di Delprato nei 3 difensivi, con il capitano che andrebbe a scalzare Hainaut sull'out di destra. I dubbi restano, e verranno dissipati solo domani con l'annuncio degli 11 titolari.
COMO – Il momento di forma dei lariani è super e non si può nascondere. 4 vittorie di fila, con l’ultimo gol subito che risale al 4 aprile. Un mese senza prendere gol, salvezza ottenuta e decimo posto distante solo un punto. Al Tardini, i biancoblu arriveranno confermando Butez in porta, aiutato da Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle. A centrocampo vanno verso la maglia da titolare Caqueret, Da Cunha e Perrone, a sostegno del tridente offensivo composto da Nico Paz, Strefezza e Douvikas.







