Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Vittoria per il Parma nell’amichevole con la Pro Vercelli: termina 3-1TUTTO mercato WEB
ieri alle 12:48Serie A
di Edoardo Mammoli

Vittoria per il Parma nell’amichevole con la Pro Vercelli: termina 3-1

Seconda amichevole in meno di 24 ore per il Parma di Carlos Cuesta, che torna alla vittoria battendo 3-1 la Pro Vercelli, nonostante i brividi del primo tempo. Tanti cambi in casa gialloblu: concesso spazio anche a chi ha giocato meno nel corso del ritiro austriaco. Primo tempo su ritmi bassi, a cui si è contrapposta un’ottima reazione nella ripresa, che ha portato i crociati a rimontare lo svantaggio iniziale. Il tecnico Carlos Cuesta opta per un turnover totale, cambiando tutti gli undici rispetto alla gara di ieri contro il Maiorca, e con diversi giocatori della formazione Primavera presenti in panchina. Fin dai minuti iniziali il Parma prende possesso del campo e schiaccia la Pro Vercelli nella sua area di rigore, senza però trovare il varco giusto per arrivare a concludere. La prima occasione di rilievo arriva dopo dieci minuti: sponda di testa di Djuric verso Almqvist, che calcia di potenza da ottima posizione ma troppo centrale: respinta con i pugni del portiere. Col passare dei minuti i ritmi si abbassano e la Pro Vercelli guadagna terreno, tanto che al 28’ trova il vantaggio sfruttando una situazione di calcio da fermo: punizione tagliata dalla destra di Rutigliano, deviazione decisiva di Akpa Akpro a pochi metri dalla porta, che coglie di sorpresa Rinaldi. Il Parma accusa il colpo e non reagisce, tanto che i piemontesi trovano il raddoppio, annullato però per fuorigioco. A suonare la carica gialloblu ci pensa Plicco, che recupera palla a centrocampo e lancia Almqvist in campo aperto: lo svedese viene chiuso solo al momento del tiro dalla scivolata in extremis di Coccolo. La seconda frazione si apre con ben sei cambi da parte di Carlos Cuesta, che prova a risvegliare la squadra alla ricerca del gol. E infatti in campo rientra tutt’altro Parma, che sfiora il pareggio al 52’ con Plicco: il giovane centrocampista si libera in area e arriva di fronte alla porta, ma spreca colpendo il portiere avversario in uscita bassa. Ci prova anche la Pro Vercelli con una conclusione di Rutigliano dalla distanza: alta sopra la traversa. Il Parma alza notevolmente i ritmi e al 66’ trova il pareggio su calcio d’angolo: traiettoria a rientrare di Estevez che trova la deviazione decisiva di un difensore avversario, il numero 14 Tarantola. I crociati prendono coraggio e al 72’ trovano anche il gol del sorpasso: azione manovrata tra Joujou e Kouda; palla allargata verso Hainaut, che disegna un cross perfetto per l’inserimento di Almqvist, che schiaccia di testa il gol del 2-1. Il Parma si diverte e trova anche la terza rete di giornata: Mikolajewski riceve al limite dell’area, si libera per calciare col destro e incrocia perfettamente (88’). Termina così sul punteggio di 3-1. PARMA-PRO VERCELLI 3-1 (28’ Akpa Akpro, 66’ aut. Tarantola, 72’ Almqvist, 88’ Mikolajewski) PARMA (3-4-2-1): Rinaldi (46’ Corvi); Trabucchi (87’ Conde), Balogh (C) (87’ Drobnic), Amoran (87’ D’Intino); Begic (46’ Hainaut), Ordonez (46’ Estevez), Plicco (58’ Cardinali, 87’ Terrnava), Valeri (46’ Kouda); Man (46’ Joujou), Almqvist (80’ Mikolajewski); Djuric (46’ Benedyczak). A disp.: Astaldi; Lovik.. All.: Carlos Cuesta. PRO VERCELLI: Passador; Piran, Clemente, Coccolo, Carosso; Burruano, Akpa Akpro, Iotti, Comi (C), Rutigliano, Sow. All.: Michele Santoni.