Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Napoli campione d’Italia, Conte è il primo a vincere lo scudetto con tre squadre diverseTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:06Serie A
di Ivan Cardia

Napoli campione d’Italia, Conte è il primo a vincere lo scudetto con tre squadre diverse

Nessuno come Antonio Conte nella storia del calcio italiano. Con lo scudetto conquistato alla guida del Napoli, il tecnico salentino diventa il primo allenatore capace di conquistare il tricolore con tre squadre diverse. Un primato storico, che lo inserisce di diritto tra i più grandi di sempre.

Già campione d’Italia con la Juventus (tre volte, dal 2012 al 2014) e poi con l’Inter nel 2021, prima del successo alla guida degli azzurri, Conte era già parte di una ristretta lista di tecnici vincenti. Soltanto Trapattoni (Juventus e Inter), Allegri (Milan e Juventus), Capello (Milan e Roma) e Rocco (Milan e Torino) erano riusciti, prima di lui, a vincere il tricolore con due squadre diverse. Nessuno, però, prima di oggi, era arrivato a tre. Un traguardo che certifica l’eccezionalità del suo percorso.


Il caso da menzionare è sicuramente quello di Fabio Capello: oltre ai successi con Milan e Roma, il tecnico friulano era riuscito a vincere lo scudetto anche alla guida della Juventus, in due occasioni. Si tratta, però, dei due scudetti poi revocati – uno rimasto senza vincitore e l’altro assegnato all’Inter – per le vicende di Calciopoli, e che per questa ragione non sono da considerare nel palmarès ufficiale della società bianconera.