Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, Gasperini sfida Sarri: il bilancio di venti anni di duelli in campoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 07:45Serie A
di Marco Campanella

Roma, Gasperini sfida Sarri: il bilancio di venti anni di duelli in campo

Lazio-Roma non sarà soltanto la sfida più attesa da una città intera, ma metterà uno di fronte l’altro due allenatori che hanno segnato l’ultimo decennio del calcio italiano: da una parte Maurizio Sarri, alla guida della squadra biancoceleste con il suo calcio basato sul possesso palla; dall’altra Gian Piero Gasperini, giallorosso, salito sul tetto d’Europa grazie all’alta intensità e la valorizzazione delle corsie esterne mostrato dalle sue squadre. Per i due tecnici sarà il primo incrocio nel derby della Capitale, ma non certo la prima volta che si sfidano. La loro storia, fatta di tante battaglie, ha radici ben profonde. La prima sfida tra i due risale alla stagione 2005/2006, quando Gasperini sedeva sulla panchina del Crotone e Sarri su quella del Pescara. In Serie B i primi confronti avevano già mostrato differenze nette di filosofia, ma solo con il passaggio nel nostro massimo campionato, la rivalità si è spostata su palcoscenici più prestigiosi raggiungendo l’apice negli scontri al vertice tra Napoli e Atalanta. Nel tempo il bilancio si è mantenuto equilibrato: in totale 21 confronti diretti, con 6 vittorie per Gasperini, 7 per Sarri e 8 pareggi. Una parità quasi naturale, segno di quanto nessuno dei due sia mai riuscito a imporre una supremazia netta sull’altro. Con queste premesse, il derby della Capitale di questa stagione assume un ruolo ancor più significativo: non sara più solo un Lazio-Roma, ma sarà l’ennesimo capitolo di un confronto lungo vent’anni e al tempo stesso un debutto assoluto nella sfida più calda che il calcio italiano possa offrire.