
Roma, rivoluzione sugli esterni nel derby? Rensch al posto di Wesley, possibile chance per Tsimikas
La Roma arriva al derby con un’ipotesi che sa di rivoluzione: Gian Piero Gasperini potrebbe cambiare tutti gli interpreti sulle corsie esterne. Una scelta che nasce da esigenze diverse ma che, nella partita più sentita della stagione, rischia di diventare un azzardo.
Sulla corsia di destra, il cambio è obbligato. Wesley, fermato da un virus intestinale, non ha potuto prendere parte agli ultimi allenamenti, compresa la rifinitura, ed è stato costretto a dare forfait. Al suo posto è pronto al debutto da titolare Rensch, finora utilizzato soltanto a gara in corso. Per completare la catena di destra, potrebbe trovare spazio Celik, in ballottaggio per l’ultimo posto in difesa con Hermoso, non al meglio a causa di un affaticamento muscolare.
Possibili novità anche sull’altro versante. Tsimikas, arrivato in prestito secco e ancora senza minuti in campo, potrebbe sorprendere tutti e scendere in campo al posto di Angelino sull’out di sinistra. Gasperini, in conferenza stampa, ha sottolineato che il greco avrà il suo spazio, lasciando aperta la possibilità di un suo impiego già contro la Lazio.
Si delinea, dunque, uno scenario particolare: entrambe le fasce potrebbero presentarsi al derby senza i rispettivi proprietari. Una scelta che, per quanto motivata anche dalle contingenze, porta con sé il rischio di destabilizzare una zona di campo cruciale per il calcio di Gasperini, in cui la spinta degli esterni è fondamentale per dare ampiezza alla squadra. Dopo l’esperimento non riuscito dell’attacco senza punta visto contro il Torino, il tecnico sa bene che non potrà permettersi un altro errore di formazione, soprattutto in una sfida così delicata come il derby.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano