Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / News
Salernitana-Bologna, l'analisi del matchTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 11 dicembre 2023, 13:00News
di Roberto Sarrocco
per Tuttosalernitana.com

Salernitana-Bologna, l'analisi del match

...

LE FORMAZIONI

Thiago Motta conferma il 4-3-3 con Skorupski tra i pali e Beukema che rientra al centro con Calafiori, supportato da Posch e Kristiansen; in mediana con Ferguson e Moro c'è Freuler, mentre in avanti Ndoye e Saelemaekers supporteranno Zirkzee, al rientro anch'egli dal primo minuto. Inzaghi risponde confermando il 3-4-2-1 con Costil tra i pali e una difesa rinnovata, dove resta titolare solo Pirola coadiuvato da Lovato e Gyomber. Mazzocchi e Bradaric sugli esterni, al centro con Coulibaly c'è Legowski: unico trequartista Candreva dietro Dia e Ikwuemesi, con il senegalese che partirà più arretrato.

LE STATISTICHE

Le statistiche non lasciano spazio a dubbi o riflessioni, confermando la supremazia della squadra di Thiago Motta: 65% possesso palla e ben 611 linee di passaggio conseguite contro le sole 270 della squadra di Inzaghi. Dieci le conclusioni, cinque nello specchio, contro le nove dei padroni di casa con solo due nello specchio di porta; a nulla servono i 21 cross della Salernitana rispetto ai 5 del Bologna, che cerca di più la giocata tecnica, con 22 dribbling a 11. La Salernitana, confusa e fallosa, chiude con 20 falli commessi e 7 cartellini. 

LE SCELTE TATTICHE

PRIMO TEMPO. Inzaghi insiste con la difesa a tre e il 3-4-2-1 con Dia e Candreva alle spalle di Ikwuemesi. Il suo modulo con due centrocampisti viene surclassato dal 4-2-3-1 di Thiago Motta tanto da andare sotto di 2 a 0 in meno di 20 minuti e costringerlo a cambiare passando allo stesso modulo già al 35esimo, con Tchouna accanto ai due dietro Ikuwemesi e la difesa a 4. 

SECONDO TEMPO. Secondo tempo in surplace della squadra di Thiago Motta che controlla senza subire grandi rischi se non nel finale, dove la Salernitana la riapre e tenta l'assalto più con il cuore che con la testa. Il Bologna può fare il terzo con Ferguson su una ripartenza, la Salernitana ha un paio di occasioni nel recupero per il pari.

IN CONCLUSIONE. Poco da aggiungere: stesso errore di Firenze, quello di concedere il centrocampo agli avversari proponendo due mediani contro cinque, soprattutto a squadre che la palla la fanno girare e come (Italiano come Thiago Motta). Inzaghi è in confusione, ma chi al suo posto?