
Salernitana, notte fonda e mercato nel mirino. Con Frosinone ed Empoli è già fondamentale
Due scontri diretti, 6 punti in palio e necessità di ingranare la quinta per non vivere una stagione sofferta e vanificare le ultime, due grandi salvezze.
Qualche torto arbitrale c'è stato: ieri manca un rigore su Cabral, a Lecce non fu dato rosso a Banda e la Roma segnò il 2-2 grazie a un corner che non c'era. Ma Iervolino, spesso sotto la curva dopo una vittoria, dovrebbe invece andare oltre il giudizio negativo sulle giacchette nere e spiegare alcune scelte di mercato e il cambiamento di rotta, col repentino passaggio da "Obiettivo Europa in tre anni" a "Autofinanziamento, cessioni e abbassamento dei costi". Ora, però, non ha molto senso pensare al passato: la rosa è questa, di svincolati pronti all'uso non ce ne sono e bisogna lavorare con questo materiale a disposizione. Rosa che, se al completo e motivata, può lottare per la salvezza. Col Frosinone possibile convocazione per Dia dopo il caso delle scorse settimane, out invece Lassana Coulibaly che potrebbe tornare direttamente dopo la sosta di ottobre. Una tegola non di poco conto, visto che in mediana ci saranno appena 4 calciatori a disposizione. Tornerà titolare anche Kastanos, cui assenza ieri ha pesato tanto. Si rischia il minimo stagionale all'Arechi, ma il pubblico ora dovrà stringersi al fianco della squadra. Solo col dodicesimo uomo si potrà raddrizzare subito una stagione che non è nata benissimo.







