Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sampdoria / Serie B
Verde, riecco la Samp. I suoi numeri contro la squadra che ha affrontato di più in carrieraTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 17:04Serie B
di Lucio Marinucci

Verde, riecco la Samp. I suoi numeri contro la squadra che ha affrontato di più in carriera

Ancora tu? Non mi sorprende lo sai? Non stiamo solamente citando Lucio Battisti, ma stiamo anche cercando di capire quello che starà passando per la testa di Daniele Verde. L’attaccante di proprietà dello Spezia in prestito alla Salernitana è infatti pronto a incrociare domani per l'undicesima volta in carriera la Sampdoria, vale a dire la squadra che ha fronteggiato più volte in tutta la sua carriera.

Come si legge anche sull'edizione on line Il Mattino, la prima volta fu più di dieci anni fa, quando l’allora diciottenne Verde subentrò al posto di un certo Francesco Totti nella sconfitta interna per 0-2 della Roma di Garcia contro i blucerchiati allora guidati da Sinisa Mihajlovic.


I liguri però non solo sono la compagine più affrontata, ma anche quella più colpita a livello realizzativo dal classe ‘96, seppur a pari merito con altre cinque squadre. Le tre reti siglate sono arrivate tutte in Serie A tra il 2022 e il 2023 quando Verde andò a segno in tre incroci consecutivi. Ora la sua speranza , che rispecchia quella di tutti i tifosi della Salernitana, è di potersi ripetere per trascinare la squadra verso quella che fino a qualche settimana fa appariva come un’insperata ed inverosimile salvezza.