Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Un "Ferraris" tutto blucerchiato per interrompere il digiuno: Sampdoria, oggi è già una finaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 1 ottobre 2023, 10:34Serie B
di Andrea Piras

Un "Ferraris" tutto blucerchiato per interrompere il digiuno: Sampdoria, oggi è già una finale

Un tabù da infrangere, un sorriso da ritrovare. La Sampdoria si gioca molto questo pomeriggio. Al "Ferraris" la truppa di Andrea Pirlo scenderà in campo contro il Catanzaro di Vincenzo Vivarini per andare alla ricerca della prima vittoria casalinga della stagione ed abbandonare al più presto possibile quel penultimo posto che dopo le vittorie di Ternana e Spezia si è manifestato. Una posizione in classifica che stona con il blasone e la storia della società blucerchiata ma che si è materializzata dopo gli ultimi risultati negativi. Quattro sconfitte in sette partite sono un bottino troppo misero con il tecnico lombardo che chiede alla sua squadra un'immediata inversione a U.

Tabù Marassi da sfatare
Ormai è diventato un refrain amaro che viene ripetuto ogni qualvolta la Samp gioca davanti al suo pubblico: sfatare la "maledizione" del "Ferraris". Il terreno amico deve tornare al più presto quel fortino su cui costruire la propria stagione. In tutto il 2023 i blucerchiati sono usciti da Marassi con l'intera posta in palio soltanto una volta, il 3-1 al Verona, mentre se estendiamo questo dato alle ultime due stagioni i successi casalinghi sono quattro. Un dato che non lascia spazio ad interpretazione ma che Murru e compagni vogliono invertire già da oggi. "Dobbiamo affrontarla come una finale - ha detto Pirlo - perchè ci servono i tre punti per uscire da questo periodo di difficoltà".


La carica dei 24mila
E ancora una volta il pubblico risponde presente. L'amore incondizionato dei tifosi, che si sono abbonati in 18mila ad una stagione che avrebbe potuto presentare qualche difficoltà, va oltre ogni risultato negativo. Oltre ogni posizione di classifica negativa. Dopo l'onda dei seimila che ha colorato di blucerchiato Parma, a Como invece c'erano limitazioni sulla vendita dei biglietti, oggi saranno più di 24mila i tifosi sugli spalti. Mancano qualche migliaia di biglietti in Gradinata Nord fra secondo anello e parterre mentre i Distinti si stanno riempiendo molto rapidamente e, con una Gradinata Sud già esaurita, il colpo d'occhio sarà importante. Per spingere la Sampdoria fuori da questo momento difficile.