
Longo o Fabregas poco importa, il Como vola in ogni caso: ora è davvero 4° posto
L'esonero di Moreno Longo dopo la vittoria del suo Como ad Ascoli deve ancora trovare un perché, ma è anche verso che i lariani nelle due gare con Cesc Fabregas hanno dimostrato di continuare sul medesimo spartito della primissima parte della stagione.
La vittoria sulla Feralpisalò e il pareggio nel derby contro il Lecco di oggi hanno, infatti, portato a cinque la striscia di risultati utili consecutivi, quale unica squadra di Serie B imbattuta in questo range di gare. Allargando, poi, l'orizzonte di analisi ci si accorge che Gabrielloni&C. hanno portato a casa punti in nove delle ultime 11 gare di campionato. Cedendo il passo solamente a due formazioni blasonate e ambizione come Parma e Cremonese.
La missione, in attesa della fine del girone d'andata, però non è ancora conclusa. Da qui al 26 dicembre, giorno dell'ultima gara del 2023 e della prima tornata del torneo, mancano ancora cinque gare da affrontare: contro Sudtirol, Modena, Brescia Palermo e Cosenza. Tre in trasferta e due in casa. Solo dopo queste sfide potremo capire le reali possibilità del Como di Fabregas. Oggi il quarto posto in classifica vale la qualificazione diretta alle semifinali playoff, ma le rivali non mancano. In tre punti ci sono ben sei squadre. Non propriamente una passeggiata di salute.
La vittoria sulla Feralpisalò e il pareggio nel derby contro il Lecco di oggi hanno, infatti, portato a cinque la striscia di risultati utili consecutivi, quale unica squadra di Serie B imbattuta in questo range di gare. Allargando, poi, l'orizzonte di analisi ci si accorge che Gabrielloni&C. hanno portato a casa punti in nove delle ultime 11 gare di campionato. Cedendo il passo solamente a due formazioni blasonate e ambizione come Parma e Cremonese.
La missione, in attesa della fine del girone d'andata, però non è ancora conclusa. Da qui al 26 dicembre, giorno dell'ultima gara del 2023 e della prima tornata del torneo, mancano ancora cinque gare da affrontare: contro Sudtirol, Modena, Brescia Palermo e Cosenza. Tre in trasferta e due in casa. Solo dopo queste sfide potremo capire le reali possibilità del Como di Fabregas. Oggi il quarto posto in classifica vale la qualificazione diretta alle semifinali playoff, ma le rivali non mancano. In tre punti ci sono ben sei squadre. Non propriamente una passeggiata di salute.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano