Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Assemblea di Lega B dai toni tranquilli. Per i play out si potrebbe attendere il 2° grado di giudizioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:56Serie B
di Tommaso Maschio
fonte Ivan Cardia

Assemblea di Lega B dai toni tranquilli. Per i play out si potrebbe attendere il 2° grado di giudizio

Nella giornata di oggi è andata in scena un’Assemblea di Lega B dai toni piuttosto tranquilli, nonostante il contesto e il clima che si è creato da domenica scorsa attorno al campionato cadetto. All’esterno della sede milanese non c’erano tifosi presenti a protestare con la delegazione della Curva Sud Siberiano che ha affisso uno striscione con la scritta “Salerno non si piega”, poi tolto.

Per la Salernitana era presente l’amministratore delegato e direttore generale Maurizio Milan che ha ribadito la propria posizione, ovvero la volontà di ricorrere al TAR per annullare la disputa dei play out, mentre per la Sampdoria c’era il presidente Matteo Manfredi. Assente invece il numero uno del Brescia Massimo Cellino. Dopo che in apertura di dibattito è intervenuta la società campana c'è stata una lunga esposizione del presidente Paolo Bedin sulla cronologia e le motivazioni che lo hanno portato a decidere per il rinvio del play out. Nonostante questo tema non fosse all’ordine del giorno in maniera formale, la sensazione è che si vada verso la programmazione verso metà giugno (come anticipato nei giorni scorsi) volendo attendere i primi due gradi della giustizia sportiva. Di questo se ne parlerà in maniera più approfondita però lunedì nel corso del Consiglio Federale.


L’ipotesi più accreditata diventa dunque quella che le gare si giochino il 19 giugno a Genova e il 24 giugno a Salerno, anche se non è da escludere che si possa giocare il 12 e 18 giugno qualora la sentenza di primo grado del Tribunale Federale Nazionale sia ritenuta più che solida.