Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Monza-Mantova 1-0, le pagelle: Izzo torna a segnare in B dopo 11 anni. Bene Azzi e CiurriaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:11Serie B
di Lorenzo Carini

Monza-Mantova 1-0, le pagelle: Izzo torna a segnare in B dopo 11 anni. Bene Azzi e Ciurria

Risultato finale: Monza-Mantova 1-0 MONZA Thiam 6 - Serata di ordinaria amministrazione per l'ex portiere della Juve Stabia, mai chiamato concretamente in causa dalla squadra avversaria. Izzo 7 - Torna a giocare in Serie B a undici anni dall'esperienza con l'Avellino nella stagione 2013-14 e lascia subito il segno, a modo suo, realizzando il gol decisivo per la vittoria del Monza con un imperioso stacco di testa sugli sviluppi di un corner. Ravanelli 6 - Non ha alcun problema in fase difensiva. Andrà valutato in test più probanti, come può essere quello del prossimo weekend in casa del Bari. Lucchesi 6,5 - Anche per lui è tutto facile nei tre dietro. Mezzo voto in più di Ravanelli per la maggior spensieratezza mostrata nell'area di rigore avversaria, con tanto (tra le altre cose) di rovesciata al minuto 82 sul prosieguo di una punizione calciata da Keita. Dall'88' Delli Carri s.v. Birindelli 5,5 - Si limita a portare a termine il compito che gli viene richiesto da Bianco. Potrebbe fare decisamente di più, ma è probabilmente frenato dal cartellino giallo rimediato nel primo tempo. Pessina 6,5 - E' un giocatore che nulla ha a che vedere con il campionato di Serie B. A centrocampo fa tutto nel modo migliore, legando senza patemi il reparto difensivo con quello d'attacco. Dal 79' Colombo s.v. Obiang 5,5 - Abbastanza in ombra, rispetto a Pessina tocca un minor numero di palloni senza mai dare effettivamente la sensazione di essere nel pieno della partita. Azzi 7 - Corre senza un attimo di tregua sulla corsia di sua competenza, mostrando la stessa lucidità sia in avvio così come negli ultimi minuti di partita. Può essere un fattore determinante per la stagione dei brianzoli. Ciurria 6,5 - Figura di grande importanza anche, ma non solo, sui calci piazzati del Monza, dalla battuta di un calcio d'angolo sforna l'assist per l'inzuccata vincente di Izzo in avvio di ripresa. Dal 68' Galazzi 5,5 - L'ex Brescia non ha modo di mettersi in evidenza nelle battute finali. Caprari 6 - Fa a sportellate con i difensori avversari, sacrificandosi parecchio per la causa anche quando si ritrova a duellare a diversi metri dall'area di rigore virgiliana. Atteggiamento giusto all'esordio in campionato. Dal 68' Keita 5,5 - Così come Galazzi, non riesce a fare la differenza nella parte conclusiva dell'incontro. Mota 5,5 - Ben contenuto dalla difesa del Mantova, fa quel che gli è possibile per non sfigurare ma non raggiunge la sufficienza. Dal 79' Petagna s.v. Paolo Bianco 6,5 - Un Monza padrone del campo per lunghi tratti esce meritatamente con i tre punti dall'U-Power Stadium. La partita si è rivelata ostica come da previsione, ma la truppa brianzola è riuscita a imporsi grazie a un bagaglio tecnico decisamente superiore, unito alla grande esperienza in categoria (e in Serie A) di tutti i componenti della rosa. MANTOVA Festa 6,5 - Non può fare molto sull'incornata di Izzo. E' bravo nel finale a evitare il raddoppio del Monza con un salvataggio miracoloso sul bolide di Azzi dalla distanza. Radaelli 6 - Molto sollecitato sia nel primo tempo che in avvio di ripresa, si comporta bene in difesa ma non riesce a dare con continuità il suo apporto alla fase offensiva del Mantova. Dal 60' Maggioni 5,5 - Mezz'ora di grande difficoltà per il terzino classe 2001, decisamente meno brillante del compagno che ha avuto modo di rimpiazzare. Mantovani 6,5 - Buona prova per uno dei perni della retroguardia virgiliana: l'ex Ascoli, classe '96, fa valere la sua esperienza riuscendo a disimpegnarsi a dovere contro i riferimenti offensivi del Monza. Cella 6,5 - Anche per lui una buona prestazione che dà certamente fiducia in vista dei prossimi appuntamenti. Bani 5 - Il numero 6 biancorosso è uno dei punti interrogativi della serata dell'U-Power Stadium. Non pervenuto sulla sinistra, si limita soltanto alla fase difensiva. Trimboli 6,5 - Tra i più attivi negli ospiti, a centrocampo gioca sempre a testa altissima senza mai tirarsi indietro nei duelli con gli avversari. Ha le idee chiare sul da farsi. Majer 6,5 - L'ex Cremonese lavora sottotraccia in mezzo al campo: dà un notevole contributo alla causa, mettendoci fisico e qualità. Dall'82' Wieser s.v. Bragantini 5 - Il reparto avanzato del Mantova è senza dubbio quello più in difficoltà: per il classe 2003 non è una serata da ricordare. Dal 71' Galuppini 5,5 - In venticinque minuti, recupero compreso, non ha alcuna opportunità per lasciare il segno. Falletti 4,5 - Chi l'ha visto? Un'ora a tutti gli effetti da spettatore non pagante per il fantasista ex Cremonese e Bari. Dal 60' Mensah 5 - Prova negativa del classe '91, uno dei tanti giocatori riconfermati dalla passata stagione: non si vede mai negli ultimi metri di campo. Caprini 5,5 - Grande personalità per il classe 2006 italo-francese, al debutto assoluto in Serie B. Pesa sulla sua prestazione, però, la deviazione sul colpo di testa di Izzo che ha portato il Monza a realizzare il gol dell'1-0. Dall'82' Fiori s.v. Mancuso 5 - Resta a secco il "bomber" lombardo, mai realmente pericoloso contro la sua ex squadra. Davide Possanzini 5,5 - Questo Mantova fa una fatica tremenda a creare occasioni da gol: i problemi già riscontrati in Coppa Italia si sono ripetuti questa sera al debutto in campionato dei virgiliani, apparsi non al top della condizione né tantomeno freschi e brillanti nella zona "clou" del campo. Siamo ancora agli inizi, ma è già necessaria una svolta.