
Sampdoria, il giovane Fisher ceduto in Serie D: giocherà con il Sassari Latte Dolce
Il Sassari Calcio Latte Dolce comunica l’ingaggio del difensore centrale norvegese, con cittadinanza americana, classe 2007 Mateo Breivik Fisher, proveniente dalla Primavera della Sampdoria.
Nativo di Oslo, alto 194 cm, Fisher approda al Vålerenga Elite (Norvegia) all’età di 5 anni e con la stessa società norvegese completa l’intero percorso giovanile fino all’U19. Nel 2024, con il Vålerenga, disputa il campionato di 3ª divisione norvegese con l’U21-B. Negli anni ha preso parte ai campionati U17 National League, U19 National League e NM Cup U19.
Dopo le numerose esperienze in Norvegia, a gennaio 2025 si trasferisce in Italia, firmando con l’U20 della Sampdoria. Con i blucerchiati viene notato da mister Leonardo Semplici, che dopo una settimana dal suo arrivo a Genova, lo aggrega subito alla Prima Squadra. In quel periodo viene convocato per tre gare di Serie B, rispettivamente contro Brescia, Cesena e Cosenza.
Dopo l’esonero dell’allenatore fiorentino, Fisher torna in Primavera, ma continua ad allenarsi con la Prima Squadra sotto la guida di Alberico Evani e Attilio Lombardo.
Queste le prime dichiarazioni di Mateo Fisher da giocatore biancoceleste: “L’esperienza con la Prima Squadra della Sampdoria è stata incredibile e da Semplici ed Evani, ho imparato tanti segreti sulla preparazione alla partita, la professionalità e gli allenamenti. Inoltre, ho appreso tanto anche dai compagni più esperti con cui ho avuto l’opportunità di allenarmi.
Prima di firmare con il Sassari Calcio Latte Dolce ho parlato con lo staff, che mi ha presentato un progetto importante: anche grazie al supporto della mia famiglia ho capito che questa è la squadra giusta per puntare al livello più alto: ho piena fiducia che questo percorso possa aiutarmi a crescere.
L’inserimento nel gruppo è stato semplice: i miei compagni, molti dei quali giovani, mi hanno accolto nel migliore dei modi. Sono contento perché ho trovato un ambiente sano, con giocatori seri e dediti al lavoro. Cercherò di crescere giorno dopo giorno, rafforzando i miei punti di forza e lavorando sui miei punti deboli. Sento grande fiducia da parte di mister Fini e di tutto lo staff: sono entusiasta e non vedo l’ora di vivere questa esperienza”.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano