
Sampdoria, tardive documentazioni sui dirigenti blucerchiati. La Procura Federale apre inchiesta
Un momento sicuramente complicato quello che sta vivendo la Sampdoria, ultima in classifica con 0 punti dopo quattro gare e presumibilmente alla ricerca di un nuovo allenatore: per Massimo Donati, infatti, sembra esserci ancora una poco sensata fiducia a tempo, che vedrà il mister giocarsi tutto nella sfida contro il Bari. Esattamente come sarebbe dovuto accadere in occasione del match contro il Monza, poi perso.
Al netto di ciò, come si legge su Il Secolo XIX-Genova, le problematiche sono legate anche all'extra campo, perché la società è al centro di un'indagine della Procura Federale in merito alla struttura societaria, ruoli, cariche, che potrebbe portare a deferimenti e squalifiche individuali; nessuna penalizzazione, non ci sarà impatto sul campo. L'indagine, come riporta il quotidiano, parte da una segnalazione che il "Procuratore Federale Giuseppe Chinè ha ricevuto ai primi di giugno dalla Coaps (Commissione acquisizione partecipazioni societarie) che rilevava il mancato rispetto della normativa federale relativamente all’acquisizione di partecipazioni societarie nella Sampdoria". Scattata d'ufficio l'indagine.
I fatti di riferiscono al secondo semestre del 2024, quando Joseph Tey ha creato in Lussemburgo la KickOff Ventures, con la quale ha acquisito il 58% delle azioni della Gestio Capital Structuring and Investment Solutions, società di diritto lussemburghese di Matteo Manfredi, senza però poi trasmettere l'adeguata documentazione alla FIGC. Mancherebbe poi anche la documentazione che attesta i requisiti di onorabilità di Nathan Walker, Elena Guaraldi e Pierre Xavier, i tre rappresentanti legali con poteri di controllo della KickOff Ventures, e quella degli ex soci Lee Kok Leong e Pang Sze Khai.
Coinvolta per responsabilità oggettiva e diretta la stessa Sampdoria, ma i legati blucerchiati hanno già presentato delle memorie difensive. Il tutto, poi, si legge, con la Federazione che è stata sollecitata, forse dagli avvocati della Salernitana (che con la Samp ha perso il playout), "a fare chiarezza sulla situazione patrimoniale presente e passata della società blucerchiata e sul rispetto del piano di ristrutturazione del debito approvato dal Tribunale di Genova, per verificare evidentemente se la Samp fosse in possesso dei requisiti finanziari richiesti per iscriversi al campionato". Ma su questo, club inattacabile.
Altre notizie
Ultime dai canali





Primo piano