Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Altre news
Top & Flop di Avellino-PadovaTUTTO mercato WEB
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
ieri alle 21:15Altre news
di Nando Armenante
per Tuttoc.com

Top & Flop di Avellino-Padova

Il Padova espugna il "Partenio-Lombardi" e fa un passo in avanti importante per la Supercoppa. I biancoscudati grazie ad un gol di Capelli battono l'Avellino di Biancolino, condannando i biancoverdi al ko dopo 11 vittorie consecutive. 

Tanto Padova, poco (o quasi nulla) Avellino nella prima frazione di gioco. La squadra di Andreoletti entra in campo molto determinata e convinta dei propri mezzi al punto da essere pericolosa dopo 26 secondi con un colpo di testa di Bortolussi terminato a lato. Fino al quarto d'ora accade poco, poi sussulto biancoverde con una girata di Patierno che termina fuori. Lo stesso Patierno, un minuto dopo, perde una palla in ripiegamento, Cretella serve Capelli che scarica un destro imparabile per Iannarilli che nulla può ed il Padova va in vantaggio. I campioni del girone A continuano ad attacare ed al 28' sfiorando il raddoppio con un gran tiro da fuori di Faedo che Iannarilli questa volta riesce ad alzare in corner. Nel finale di tempo da segnalare un blackout di 3-4 minuti in tutto il "Partenio" ed un colpo di testa di Sounas al 43' bloccato senza problemi da Fortin. Si va al riposo con i biancoscudati avanti nel punteggio.

L'Avellino nella ripresa rientra in campo con l'intenzione di voler rimettere le cose a posto ma fa tanta fatica a rendersi pericolosa verso la porta avversaria. Al 53' è Rigione a provarci con un colpo di testa che termina a lato. Tre minuti dopo Lescano riesce a bucare la porta patavina ma in offside dunque tutto inutile. Il Padova si limita a giocare di rimessa ma Iannarilli è praticamente inoperoso per tutto il secondo tempo. Dall'altra parte, il forcing biancoverde con ben 5 attaccanti contemporaneamente in campo (Panico, Russo, Lescano, Patierno e Zuberek) riesce a produrre qualche conclusione con Palmiero (una respinta da Fortin) e poco altro. Il match scorre a ritmo basso verso il 90': nei 5 minuti di recupero, l'ultimo sussulto lo regala Lescano che ci prova con il destro in area di rigore ma manda alle stelle. La partita finisce con la vittoria pesante del Padova.

TOP

Cagnano (Avellino): Per quel che può e finché c'è benzina nel serbatoio, è un fattore sulla fascia mancina, mettendo in difficoltà il lato patavino per tutta la partita. Ci prova con qualche cross insidioso che però i compagni non tramutano in gol. Fondamentale anche in fase di ripiegamento, togliendo dall'area di rigore un pallone pericoloso su una ripartenza con la squadra totalmente scoperta. Di gran lunga il migliore tra i suoi. MOTORINO

Capelli (Padova): Bel duello dal suo lato con Cagnano che lo impegna molto nel corso della partita. Ma sul disimpegno offensivo, trova lo spazio per scaricare un destro imprendibile per Iannarilli, regalando il gol del vantaggio ai suoi nel primo tempo. DECISIVO

FLOP

Prestazione (Avellino): Non contento Biancolino della prova offerta dai suoi nei primi 46 minuti di gioco. Tanta difficoltà nell'impensierire la difesa patavina che ha quasi sempre buongioco e Fortin viene chiamato in causa solo una volta per una facile parata su Sounas. Nella ripresa qualche cambiamento e addirittura 5 attaccanti contemporaneamente ma non basta per evitare il ko. DISTRATTI

Nessuno (Padova): Partita diligente della squadra di Andreoletti che ha il merito di premere sull'acceleratore in avvio e soprattutto di trovare il gol-partita dopo un quarto d'ora. Poi difesa e ripartenza per tutto il secondo tempo, portando a casa il successo senza neanche troppo faticare. Adesso il match-point Supercoppa contro la Virtus Entella all'Euganeo.