
Top&Flop di Catania-Giugliano
Dal Giugliano al Giugliano, il Catania interrompe il digiuno di successi allo stadio Massimino e torna a vincere davanti ai tifosi nel primo turno dei play-off di Serie C NOW. 3-2 il risultato finale al termine di novanta minuti divertenti in cui è successo davvero di tutto, con il Var protagonista sullo sfondo. Il Catania da il via alle danze con Inglese che sigla il gol del vantaggio etneo ma c'è da attendere la conferma, appunto, del Var che impiega circa tre minuti per tracciare le linee e convalidare il gol dei rossazzurri. Il gol spezza le gambe al Giugliano, costretto a vincere per avanzare al turno successivo, che fatica a reagire. Al 36° però i tigrotti si fanno vedere con un palo colpito da De Rosa ben assistito da Valdesi che gli serve un ottimo cross. Al 40° arriva, quasi atteso, il pareggio del Giugliano con Nepi che viene servito da un cross proveniente dalla sinistra di Balde. I giocatori etnei lamentano un tocco di mano dello stesso Nepi, così rientra in gioco il Var e ravvisa l'irregolarità dell'attaccante giuglianese che, scivolando quasi sulla linea, manda di mano il pallone in porta. Il gol annullato però dona ulteriore linfa emotiva al Giugliano che perviene al pareggio al terzo dei cinque minuti di recupero con una magia del suo capitano De Rosa, tiro dal limite che toglie le ragnatele dalla porta di Dini, e questa volta non ci sono nè pali e nè Var che tengano. La ripresa si apre con un brivido per il Catania con Di Tacchio che serve involontariamente Nepi con un retropassaggio diretto a Dini, bravo il portiere a chiudere lo specchio della porta ed evitare il gol del clamoroso sorpasso. E' la Sliding Doors del match perchè due minuti più tardi arriva il nuovo vantaggio del Catania con Ierardi che riporta avanti i suoi con una rasoiata di destro dal limite dell'area di rigore. Al 58° c'è un corner per il Catania con Di Gennaro che stacca di testa nell'area piccola, il pallone colpisce il braccio volante di De Rosa e anche stavolta c'è bisogno della tecnologia: il Signor Ubaldi di Roma 1 viene richiamato al monitor per visionare l'accaduto e decretare il calcio di rigore per il Catania che realizza Inglese, 3-1 per il Catania e serata da incorniciare per l'attaccante rossazzurro. La gara sostanzialmente si chiude qui, il Catania prova a gestire le energie in vista del prossimo turno che si disputerà mercoledì in casa contro il Potenza mentre il Giugliano tenta di restare in partita fino all'ultimo. Ed è proprio del Giugliano l'ultimo gol del match con Nepi che manda in porta il gol del 3-2 nato da una corta respinta di Dini su tiro potente di Giorgione dal limite. La gara si chiude con due ghiotte occasioni per il Catania che si divora il 4-2 prima con Dalmonte che manda alto un rigore in movimento e poi con Stoppa che centra il palo di destro al limite dell'area di rigore. Al termine del match è soddisfazione per il Catania che, come detto, torna al successo in casa e stacca il pass per il secondo turno, prossimo avversario e sempre al Massimino sarà il Potenza che questa sera ha avuto la meglio per 2-0 nel derby lucano contro il Picerno.
Ed ecco i Top&Flop dell'incontro:
TOP
Inglese (Catania): Serata da incorniciare per l'attaccante etneo che sigla la sua personalissima doppietta e dimostra di essere un'ulteriore freccia fondamentale nell'arco per il Catania in questi play-off. Lesto a trovarsi al posto giusto nel gol dell'1-0, freddo dagli undici metri. DECISIVO
De Rosa (Giugliano): Un palo centrato, un gol capolavoro e il fallo di mano che permette al Catania di ricevere il rigore del 3-1. Fa praticamente quasi tutto lui ma, fallo di mano a parte, la sua è una prestazione sontuosa. Da capitano prova a suonare la carica dopo lo straordinario gol del pareggio. Purtroppo per lui il Catania appena alza i giri del motore diventa squadra quasi impossibile da battere. GRANITICO
FLOP
Di Tacchio (Catania): Il suo errore macroscopico al secondo minuto di gioco del secondo tempo poteva costare carissimo al Catania, per sua fortuna Dini chiude bene lo specchio su Nepi e il tutto si risolve con il successivo 2-1 etneo. DISTRATTO
Balde (Giugliano): Non una prova positiva per l'attaccante gialloblu quasi sempre assente al netto di qualche giocata positiva e di qualche passaggio vincente come quello per Nepi cancellato dal Var. SPENTO







