Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Inler parla di un "centrale straniero": l'Udinese avvia i contatti per Omari. E Piatkowski piaceTUTTO mercato WEB
© foto di Marco Conterio
ieri alle 14:30Serie A
di Daniele Najjar

Inler parla di un "centrale straniero": l'Udinese avvia i contatti per Omari. E Piatkowski piace

"Abbiamo individuato un centrale, un profilo straniero": si è sbilanciato così il direttore tecnico dell'Udinese Gokhan Inler ai microfoni di Sky Sport riguardo alla ricerca di un difensore per la difesa friulana. A chi si riferiva? In difesa sono rimasti Solet e Kabasele ed è arrivato Bertola, poi anche Kristensen ha fatto sapere di essere disposto a giocare come centrale. La società però ha altri piani. Secondo il Messaggero Veneto trova conferme la pista che porta a Warmed Omari, classe 2000 col doppio passaporto francese e delle Isole Comore. Sembra infatti che al di là del semplice interessamento, l’Udinese abbia chiesto più di qualche informazione al Rennes in questi giorni. Il ragazzo è di proprietà del Rennes dove si è imposto a partire dalla stagione 2020/21, mentre è stato poco fruttuoso il prestito al Lione di Paulo Fonseca dell'ultima annata, dato che l'ex tecnico di Milan e Roma non lo ha preso molto in considerazione. Altrettanto poi interessa Kamil Piatkowski, che nel Salisburgo non è riuscito ad affermarsi come titolare anche a causa di un infortunio che lo ha frenato. Non si tratterebbe di un profilo nuovo per gli scout friulani, dato che il polacco era già stato sondato anni fa da Gino Pozzo che, evidentemente non lo ha mai perso di vista.