Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Pisa-Udinese 0-1, le pagelle: Bravo letale, Meister spreconeTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:06Serie A
di Pietro Celeste

Pisa-Udinese 0-1, le pagelle: Bravo letale, Meister sprecone

Risultato finale: Pisa-Udinese 0-1 PISA Semper 5,5 - In fase di costruzione possiamo dire che non è la giornata dei portieri, nel suo caso lascia a desiderare anche nelle prese alte. Canestrelli 6 - Terzo gol subito in tre partite, un gol a partita. Non è un cattivo bottino, possiamo affermare che le difficoltà non arrivano dalla retroguardia, dove lui regna. Caracciolo 6 - Costretto a giocare per più di un'ora con il cartellino sulle spalle. Viene graziato nella ripresa, ma con ardore, cuore ed esperienza rimane in campo. Lusuardi 5,5 - Sbaglia una serie innumerevole di passaggi, avendo anche qualche piccolo svarione difensivo. Dal 46' Bonfanti 6 - Ingresso impattante. Un paio di traversoni insidiosi e sempre aggrappato all'avversario non facendolo mai girare. Tourè 6 - Uno dei più positivi, non a caso è lui la chiave della pericolosità del Pisa. Brucia Kamara e striscia a rimorchio per Moreo, il quale non ne approfitta. Akinsanmiro 6 - Eccessiva foga agonistica nei contrasti, tanta confusione, ma gamba per ripiegare. Quantità si, ma abbinata a una esigua qualità, sprigionata solo nel finale. Aebischer 5,5 - Affonda nelle difficoltà corali, perdendo palloni sanguinosi in fase di prima costruzione. Con il progredire della gara va meglio. Dal 86' Piccinini s.v Tramoni 6 - Partita sottotono. Poco servito e perfino in maniera sporca. Nella ripresa decide, dunque, di mettersi in proprio caricandosi i compagni sul gruppone. Dal 86' Stengs s.v Angori 6 - Sulla sua fascia Ehizibue spinge parecchio costringendolo a stare basso. Lavoro posizionale e tanta corsa, senza mai affacciarsi nella metacampo avversaria. Dal 46' Leris 6 - Entra con quella foga e determinazione di chi è stato assente per un lungo tempo. Moreo 5,5 - Viene agevolato dai compagni in un paio di circostanze: in una spara alto da buona posizione, nell'altra sbaglia la misura del traversone. Dal 46' Nzola 6 - Mette quel pizzico di pulizia al gioco, nulla più. Meister 5 - Il gol divorato dopo pochi minuti grava sulla sua prestazione, comunque insufficiente. Meglio quando duetta con l'attacco a due insieme a uno simile a lui per stazza. Alberto Gilardino 6 - Mette tutto il cuore possibile ma non basta. I cambi non portano alcun effetto, ma la spinta del pubblico assieme al lavoro quotidiano non manca mai. UDINESE Sava 5 - E' vero, l'Udinese esce dal campo con il massimo del bottino e la porta inviolata, ma lui ci mette del suo per far segnare i toscani. Un paio di pasticci da matita rossa, inaccettabili. Bertola 6,5 - Partita ordinata, così come quella dell'intero reparto che va in difficoltà solo sulle disattenzioni del portiere. Mura Tramoni prima di accasciarsi sul terreno di gioco, chiedendo il cambio. Dal 75' Goglichidze s.v Kristensen 7 - Partita gagliarda. Respinge tutto quello che si aggira dalle sue parti, ma il grosso lo compie a undici minuti dalla fine pizzicando il pallone diretto sulla testa di Meister a due passi da Sava. Solet 6,5 - Riprende da dove aveva lasciato. Da San Siro all'Arena Garibaldi, l'esito è lo stesso: secondo clean sheet in tre partite e un paio di diagonali degne di nota. Ehizibue 6 - Le sue sgroppate senza palla insidiano l'accoppiata Angori-Lusuardi. Nella ripresa accusa il caldo e non ha la stessa freschezza per continuare a spingere. Atta 6 - I suoi strappi permettono all'Udinese di tramutare la manovra da difensiva a offensiva. Proprio da uno di questi si sviluppa il gol del vantaggio. Karlstrom 6 - Fatica nella manovra per i pochi palloni toccati e il tanto disordine da entrambe le parti in fase di costruzione. Lui, però, è il danno minore. Piotrowski 6 - Richiesto a gran voce da Runjaic in questa finestra di mercato: abbiamo capito il perchè. E' un'arma quantitava importante per questa squadra, capace di ricoprire più zone di campo. Dal 60' Zarraga 6 - Posizionale e attento, senza andare oltre. Kamara 5,5 - Prova a pedinare Tourè, come in occasione del giallo. Ogni tanto se lo perde facendoselo sfilare alle spalle, unica sortita pericolosa del Pisa. Dal 75' Zemura s.v Bravo 6,5 - E' sveglio quando si tratta di avventarsi per primo sul pallone, insaccandolo alle spalle di Semper. Alterna giocate di fino, anche se ogni tanto esagera finendo per perdere il pallone. Dal 60' Zaniolo 5,5 - Isolato. Si prova a mettere in proprio perdendo palloni. Davis 6 - Partita a due facce. Se considerato il lavoro prima di arrivare alla conclusione è più che sufficiente; arrivata quella, il giudizio cala. Dalle battute iniziali il presagio era altro. Dal 60' Buksa 6 - Lavora di fisico e permette di giganteggiare pareggiando l'uscita di Davis. Kosta Runjaic 6 - Vola la sua Udinese, inesauribile. Parte forte, cala nella ripresa, ma ciò che contava era uscire dal campo con il massimo dei punti.