Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / venezia / Notizie
Anche il Venezia rende omaggio al Grande Torino: una delegazione ha fatto visita a Superga
venerdì 2 maggio 2025, 17:03Notizie
di Davide Marchiol
per Tuttoveneziasport.it

Anche il Venezia rende omaggio al Grande Torino: una delegazione ha fatto visita a Superga

Questa mattina una delegazione del Venezia FC si è recata presso la Basilica di Superga per rendere omaggio al Grande Torino, nel ricordo della tragedia del 4 maggio 1949.

Guidata dal Direttore Sportivo Filippo Antonelli, dal Direttore dell’Area Tecnica Christian Molinaro, dall’allenatore Eusebio Di Francesco, dal Managing Director Tancredi Vitale e dal Director of Operation Andrea Rogg, la delegazione lagunare ha deposto una corona di fiori e una sciarpa del club ai piedi della lapide commemorativa.



Un gesto semplice ma sentito, per ricordare con commozione una delle pagine più dolorose e significative della storia del calcio italiano, quando l’intera squadra granata perse la vita al rientro da un’amichevole in Portogallo contro il Benfica.

Un legame profondo unisce il Venezia FC a quella leggendaria squadra, di cui facevano parte anche gli ex arancioneroverdi Ezio Loik, Valentino Mazzola e Aldo Ballarin. Insieme a lui, tra le vittime della tragedia, anche suo fratello Dino, come Aldo originario di Chioggia.

A pochi giorni dal settantaseiesimo anniversario della tragedia che ha colpito il club granata e l'intero mondo del calcio, il Venezia FC si stringe nel ricordo del Grande Torino, esempio eterno di passione, talento e umanità.