Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / venezia / Primo Piano
Venezia-Bari, Stroppa: "Bel biglietto da visita. Da migliorare vari aspetti"
ieri alle 22:13Primo Piano
di Flavio Zane
per Tuttoveneziasport.it

Venezia-Bari, Stroppa: "Bel biglietto da visita. Da migliorare vari aspetti"

In seguito al match di Serie B contro il Bari, è intervenuto in conferenza l'allenatore del Venezia, Giovanni Stroppa. Di seguito le risposte del tecnico della squadra arancioneroverde ai giornalisti presenti in sala stampa.

E' stata una partita combattuta:

"Una bella partita per tutti voi. Quando si incontrano due squadre che vogliono fare un certo tipo di calcio succede questo. In buona parte della partita abbiamo fatto bene, mentre in altre abbiamo rischiato. Bisogna migliorarsi sotto vari aspetti, come la qualità dei tiri negli ultimi venticinque metri, la gestione della palla, perché poi abbiamo prestato il fianco, anche nel primo tempo, concedendo un paio di occasioni gratuite al Bari. Nel primo tempo c'è stata la possibilità di andare in vantaggio per più gol. Non l'abbiamo chiusa e poi nel secondo tempo il Bari meritava anche di pareggiare per le occasioni che hanno avuto, così come noi meritavamo di andare prima al raddoppio".

C'è qualche rimpianto per i gol annullati? Li hai rivisti?

"No, non li ho rivisti. Dicono che il secondo gol fosse regolare, ma l'arbitro l'ha valutato così. Succede. Mi avevano detto che era fuorigioco anche quello del Bari e invece guardando il Var non era così. Dobbiamo essere molto più bravi a chiudere la partita, soprattutto quando la hai in mano. Per il resto, molte cose fatte per bene e molte concesse. Il Bari ha fatto un primo tempo in fase difensiva, non concedendo grandi spazi e ripartendo. Quindi, è normale che, se non avessimo avuto il palleggio di qualità nella gestione della palla, potevamo concedere le ripartenze. Nella ripresa, la squadra si è un pò sfilacciata, non restando dominante e abbiamo incominciato a correre un pò a vuoto, allungandoci come loro, e rischiando di compromettere un risultato che, leggendo le statistiche, con venti tiri in porta, è già un bel biglietto da visita".

Come ti spieghi il calo nella seconda parte di secondo tempo?

"Credo che ci voglia maturità calcistica. Bisogna capire i momenti della partita. Non si può andare sempre, soprattutto contro una squadra che ha qualità nelle ripartenze. Nel momento in cui presti il fianco e non gestisci la palla negli ultimi minuti nella metà campo avversaria.. è soltanto questione di gestirla e di tenere la palla e sapere cosa fare. Nel primo tempo, anche se non siamo stati cosi bravi da dietro ad avere il palleggio a tagliar fuori i centrocampisti e attaccanti avversari, lavoravamo molto bene. Poi ci siamo allungati, con gli attaccanti, Adorante e Yeboah, che non lavoravano più in entrambe le fasi. Non gestivano la palla e non allungavano la squadra avversaria. Infatti, li ho cambiati tutti e due a mezz'ora dalla fine. Le occasioni dimostrano che Fila e Casas potessero dare un contributo. Dobbiamo migliorare i movimenti e tante cose, però sono tre punti belli e pesanti che la squadra ha voluto prendere".

Ti è mai capitato di vedere cinque gol in un tempo con la tua squadra?
"Ho visto anche di peggio".