
I primi 15 minuti della Fiorentina spaventano il Venezia. Agli antipodi sui rigori
Tanti pareggi davvero. Le divisioni della posta stanno caratterizzando l’annata del Venezia, ma soprattutto questa fase specifica di campionato che stiamo vivendo. Nelle ultime dieci partite valide per la Serie A, gli arancioneroverdi ne hanno pareggiate ben sette. Solo la Juventus ha fatto più pari rispetto ai veneti (16 contro 14).
La Fiorentina formato trasferta non è sicuramente al livello di quella vista al Franchi. 37 punti conquistati in casa dai viola, solo 22 lontano dal Franchi con 6 vittorie sì, ma anche 7 sconfitte, compresa quella dell’ultima giornata contro la Roma.
I gigliati in laguna hanno vinto 6 volte in campionato tra A e B a fronte però di 9 sconfitte. Per trovare l’ultimo successo dei toscani al Penzo tocca tornare al 15 maggio 2004 quando arrivò, in Serie B, un 2-0 siglato da Vryzas e Riganò. Parliamo quindi di esattamente 21 anni fa. Per trovare invece un’affermazione dei viola in A bisogna andare a ritroso addirittura al 2-6 del 9 ottobre 1966. Per inciso quella è stata anche la partita tra Venezia e Fiorentina con più gol totali.
Venezia e Fiorentina sono agli antipodi per quanto riguarda i calci di rigore. La formazione allenata da Palladino è quella (insieme a Milan e Inter) che ne ha calciati di più (8). Quella di Di Francesco invece ne ha avuti di più contro (10 come il Lecce).
I veneti dovranno fare molta attenzione ai primi 15 minuti di gioco. In questo segmento di gara infatti la Fiorentina, prima dello svolgimento di questo turno di campionato, era la squadra che aveva segnato più gol con 11.
TUTTI I PRECEDENTI A VENEZIA (SERIE A E SERIE B)
18 incontri disputati
9 vittorie Venezia
3 pareggi
6 vittorie Fiorentina
32 gol fatti Venezia
26 gol fatti Fiorentina
LA PRIMA SFIDA A VENEZIA
1929/1930 Serie B Venezia vs Fiorentina 6-1, 32° giornata
L’ULTIMA SFIDA A VENEZIA
2021/2022 Serie A Venezia vs Fiorentina 1-0, 8° giornata
La Fiorentina formato trasferta non è sicuramente al livello di quella vista al Franchi. 37 punti conquistati in casa dai viola, solo 22 lontano dal Franchi con 6 vittorie sì, ma anche 7 sconfitte, compresa quella dell’ultima giornata contro la Roma.
I gigliati in laguna hanno vinto 6 volte in campionato tra A e B a fronte però di 9 sconfitte. Per trovare l’ultimo successo dei toscani al Penzo tocca tornare al 15 maggio 2004 quando arrivò, in Serie B, un 2-0 siglato da Vryzas e Riganò. Parliamo quindi di esattamente 21 anni fa. Per trovare invece un’affermazione dei viola in A bisogna andare a ritroso addirittura al 2-6 del 9 ottobre 1966. Per inciso quella è stata anche la partita tra Venezia e Fiorentina con più gol totali.
Venezia e Fiorentina sono agli antipodi per quanto riguarda i calci di rigore. La formazione allenata da Palladino è quella (insieme a Milan e Inter) che ne ha calciati di più (8). Quella di Di Francesco invece ne ha avuti di più contro (10 come il Lecce).
I veneti dovranno fare molta attenzione ai primi 15 minuti di gioco. In questo segmento di gara infatti la Fiorentina, prima dello svolgimento di questo turno di campionato, era la squadra che aveva segnato più gol con 11.
TUTTI I PRECEDENTI A VENEZIA (SERIE A E SERIE B)
18 incontri disputati
9 vittorie Venezia
3 pareggi
6 vittorie Fiorentina
32 gol fatti Venezia
26 gol fatti Fiorentina
LA PRIMA SFIDA A VENEZIA
1929/1930 Serie B Venezia vs Fiorentina 6-1, 32° giornata
L’ULTIMA SFIDA A VENEZIA
2021/2022 Serie A Venezia vs Fiorentina 1-0, 8° giornata
Ultime dai canali








Primo piano