Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Gasperini-Atalanta, siamo ai titoli di coda? Macché, il matrimonio continuaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:01Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Gasperini-Atalanta, siamo ai titoli di coda? Macché, il matrimonio continua

La risposta del tecnico attesa dopo l'ultima sfida contro il Parma, ma ormai l'intesa appare solo questione di dettagli

Gian Piero Gasperini e l'Atalanta proseguiranno insieme ancora a lungo, salvo sorprese che, a questo punto, apparirebbero clamorose. Il tecnico piemontese, dopo aver alimentato dubbi sul suo futuro in varie occasioni, ha chiarito che ogni decisione verrà presa subito dopo la gara con il Parma, ultima della stagione. «Abbiamo tempo per discutere e pianificare, affronteremo tutte le questioni in sospeso una volta concluso il campionato», ha affermato ieri Gasperini, lasciando intendere che la strada verso la conferma è ormai aperta.

RINNOVO SUL TAVOLO - La società nerazzurra ha già formalizzato nei giorni scorsi un'offerta concreta al tecnico, proponendo un prolungamento fino a giugno 2027, mantenendo l'attuale stipendio da 5 milioni di euro più bonus. La proposta risponde a una precisa esigenza della dirigenza bergamasca: evitare che l'allenatore affronti la prossima stagione con un contratto in scadenza (l'attuale è valido fino al 2026), assicurando così stabilità e continuità al progetto.

CONFRONTI E DUBBI DI MERCATO - Tra i punti su cui Gasperini vuole chiarezza c'è il mercato, in particolare le possibili cessioni di giocatori chiave come Lookman ed Ederson. L'allenatore ha espresso più volte l'importanza di avere una rosa all'altezza delle ambizioni, ribadendo ieri la necessità di discutere anche delle «problematiche incontrate quest’anno», che dovranno essere affrontate e risolte nel confronto finale con il club.

LA CORSA DELLE ALTRE BIG - Nel frattempo, le altre piste ipotizzate per Gasperini nelle scorse settimane si sono via via spente - fa il punto L'Eco di Bergamo -. Roma, Milan e Napoli hanno guardato altrove, quest'ultima orientata su Allegri in caso di addio di Conte. Anche per l'Atalanta non ci sono più nomi concreti di eventuali sostituti: Motta e Palladino, accostati in passato ai nerazzurri, sembrano ormai fuori dai radar.

VERSO UN RECORD STORICO - Se la firma arriverà, Gasperini avrà la possibilità di raggiungere Giovanni Trapattoni al secondo posto degli allenatori più longevi nella storia della Serie A alla guida dello stesso club. Uno scenario di grande prestigio per il tecnico piemontese, che potrebbe vedere la sua Atalanta come unica squadra tra le big italiane a confermare il proprio allenatore, in caso di addio di Simone Inzaghi all'Inter, attratto dalle sirene arabe.

UN MATRIMONIO CHE SI RINNOVA - Tutti i segnali vanno in una sola direzione: quella della continuità. E ora manca solo la parola definitiva di Gasperini. Sarebbe una sorpresa, stavolta, se il tecnico non decidesse di dire "sì" ancora una volta alla sua Atalanta.

Alla fine, la storia continua: perché separarsi, quando ci si ama così tanto?