
Atalanta, caccia aperta al centravanti: ecco tutti i nomi sul tavolo
La situazione Ademola Lookman tiene ancora in stand-by il mercato offensivo dell'Atalanta. Dopo l'addio di Mateo Retegui, i nerazzurri stanno valutando attentamente diverse opzioni per rinforzare il reparto avanzato. Fra piste complicate e ipotesi sorprendenti, ecco il quadro completo delle strategie bergamasche.
PAVLIDIS FUORI PORTATA - Il sogno iniziale si chiamava Vangelis Pavlidis, attaccante del Benfica. Tuttavia, la richiesta del club portoghese ha spaventato la dirigenza nerazzurra: circa 60 milioni di euro più un ingaggio decisamente elevato per il greco. Una cifra giudicata insostenibile dall'Atalanta.
NUOVI NOMI IN BELGIO - Non tramonta invece l'interesse per Tolu Arokodare, centravanti nigeriano in forza al Genk. Al momento non risultano contatti diretti, ma il suo profilo piace ai dirigenti bergamaschi, che potrebbero presto approfondire il discorso con la squadra belga.
CHIESA E NICO GONZALEZ: SUGGESTIONI ITALIANE - Federico Chiesa rappresenterebbe un colpo clamoroso, considerando il costo contenuto del cartellino (circa 12 milioni di euro). Il problema principale resta però l'ingaggio di oltre 5 milioni di euro netti, cifra considerata troppo alta dai Percassi. Differente, ma ugualmente complicata, la situazione Nico Gonzalez della Juventus: valutazione attorno ai 30 milioni e stipendio di 3,6 milioni, uno scenario più realistico rispetto a Chiesa, ma comunque impegnativo per la società orobica.
LECCE E PINAMONTI, SOLUZIONI REMOTE - Nikola Krstovic, attualmente al Lecce, rappresenterebbe una soluzione di emergenza, una pista percorribile solo in assenza di altre opzioni valide. Andrea Pinamonti, invece, è ormai lontano dai radar bergamaschi: il matrimonio sfiorato due anni fa non dovrebbe più concretizzarsi.
PISTA ESTERA: MATETA E IL PIANO B RASPADORI - Jean-Philippe Mateta, centravanti del Crystal Palace, resta nei pensieri del club bergamasco. Nonostante il prezzo elevato (intorno ai 35 milioni) e l'età (28 anni) che non consentirebbe future plusvalenze, il francese è una certezza in zona gol (30 reti nelle ultime due Premier). Un’alternativa credibile arriva dal Napoli: Giacomo Raspadori, valutato oltre 20 milioni, potrebbe rappresentare la soluzione intermedia, combinando qualità, età e margini di crescita.
L'Atalanta ha le idee chiare sulle caratteristiche tecniche, ma non sulla scelta finale. I prossimi giorni diranno quale sarà il nome definitivo per l'attacco nerazzurro. Un colpo fondamentale per la squadra di Juric che punta nuovamente alla Champions.






