
Champions League, Atalanta: sorteggio benevolo. Ecco le otto avversarie della Dea
L’urna di Montecarlo ha regalato all’Atalanta un percorso europeo complesso ma non proibitivo. Nella nuova formula della Champions League, i nerazzurri affronteranno otto squadre: quattro alla New Balance Arena e quattro in trasferta. In casa arriveranno Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Athletic Bilbao, mentre le trasferte porteranno Juric e i suoi a misurarsi con Psg, Eintracht Francoforte, Marsiglia e Union Saint-Gilloise. Sabato verrà ufficializzato il calendario con le date e la sequenza degli incontri, ma gli accoppiamenti sono già definitivi.
LE BIG - Due superpotenze erano inevitabili, e l’Atalanta ha pescato Chelsea e Psg. I Blues, campioni del Mondo, restano un club di grande tradizione europea, pur con stagioni altalenanti in Premier League. L’arrivo a Bergamo rappresenterà un appuntamento di prestigio e di difficoltà notevole. Sul fronte parigino, il Paris Saint-Germain campione in carica della Champions rimane tra i favoriti assoluti: la trasferta al Parco dei Principi sarà tra le più insidiose del percorso.
LE INSIDIE DI FASCIA MEDIA - Più abbordabili ma comunque insidiose le altre rivali. Il Bruges, vecchia conoscenza nerazzurra, ha un buon pedigree europeo ed è abituato a frequentare la fase a gironi, ma resta alla portata. L’Eintracht Francoforte, vincitore dell’Europa League 2022, può contare su un ambiente caldo e su un tifo tra i più appassionati di Germania: al Deutsche Bank Park servirà massima attenzione.
LE ALTRE SFIDE - Da non sottovalutare neanche lo Slavia Praga, regolare frequentatore delle coppe, e l’Olympique Marsiglia, club dal grande fascino europeo e con uno stadio, il Vélodrome, che promette un’atmosfera di fuoco. L’Athletic Bilbao, che la Dea ospiterà a Bergamo, rappresenta una sfida suggestiva con un avversario solido e tradizionalmente ostico nelle coppe. Infine, l’Union Saint-Gilloise: la trasferta belga chiude il quadro e, pur trattandosi di una squadra di minor tradizione, è da considerare insidiosa per entusiasmo e intensità di gioco.
Nel complesso, il sorteggio può essere considerato positivo per l’Atalanta. Le due superbig erano inevitabili, ma il resto del lotto appare alla portata della squadra di Juric. Sabato arriveranno i calendari ufficiali e allora si potrà programmare al meglio la rotta europea, ma intanto la Dea può guardare al proprio cammino con fiducia e ambizione.







