
Aura Sport, Viviano: “Atalanta da prime cinque anche quest’anno. Ahanor? Un talento da Nazionale, l’Italia non può farselo scappare”
Emiliano Viviano, ospite del podcast "Aura Sport – Cose Scomode" sul canale YouTube condotto da Giorgia Rossi insieme a Michele Criscitiello e Sandro Sabatini, ha parlato dell’Atalanta e dei temi di attualità della Serie A nel giorno della sosta per le Nazionali. L’ex portiere, oggi commentatore molto seguito, ha espresso parole di grande stima per la squadra di Ivan Juric, sottolineando come la Dea resti una realtà solidissima del campionato. «Anche quest’anno l’Atalanta arriverà tra le prime cinque – ha detto Viviano –. Juric ha dato continuità, e nonostante gli infortuni la squadra gioca con un’identità precisa. È una società seria, con giocatori giovani che ogni volta sorprendono».
AHANOR, UN TALENTO DA PROTEGGERE – Viviano si è poi soffermato su Honest Ahanor, il classe 2008 che ha incantato nelle ultime settimane con la maglia nerazzurra. «Ahanor è un talento raro – ha commentato –. Ha personalità, forza fisica e un modo di stare in campo impressionante per la sua età. Spero che, appena compiuti 18 anni, possa ottenere la cittadinanza italiana. È nato e cresciuto qui, e sarebbe un peccato vederlo con un’altra Nazionale. In prospettiva può diventare importantissimo anche per l’Italia, magari già tra poco tempo».
Un pensiero condiviso anche da Sandro Sabatini, che a fine puntata ha rilanciato un appello diretto alla FIGC: «Ahanor va preso subito per l’Italia. È un talento autentico, di quelli che non capitano spesso».
BERNASCONI, IL RAGAZZO D’ORO – Tra i giovani che hanno colpito Viviano c’è anche Lorenzo Bernasconi, altro prodotto del vivaio atalantino, lanciato da Juric in Serie A nelle ultime settimane. «Anche Bernasconi mi piace molto – ha spiegato –. Se continuerà così, potrà togliersi belle soddisfazioni».
Viviano e Sabatini, in perfetto accordo su quello che è il profilo di Honest Ahanor — un ragazzo di 17 anni che ha già conquistato Bergamo e che, presto, potrebbe far innamorare anche l’Italia.








