Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Zingonia
Lezioni dal passato, la Dea sulla guardia per evitare ricadute infortuniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 3 ottobre 2023, 12:00Zingonia
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com
fonte Lorenzo Casalino

Lezioni dal passato, la Dea sulla guardia per evitare ricadute infortuni

L'ambiente calcistico è costantemente in evoluzione, e così come le tattiche sul campo si adattano e cambiano, anche la gestione degli infortuni subisce continui aggiustamenti basati sulle lezioni apprese. La storia recente dell'Atalanta offre una panoramica perfetta su come la precipitazione nel far tornare un giocatore può portare a ulteriori complicazioni.

GOSENS E ZAPATA: DUE CASI STUDIO
Quando pensiamo agli infortuni nell'Atalanta, due nomi vengono subito in mente: Robin Gosens e Duván Zapata. Entrambi i giocatori sono stati vittime di infortuni che hanno prolungato i loro tempi di recupero a causa di ricadute durante il periodo di convalescenza. Gosens, con il suo stile di gioco energetico e tenace, ha affrontato vari stop che hanno interrotto la sua traiettoria ascendente nel club, poi girato all'Inter. Allo stesso modo anche il centravanti Zapata, la forza d'urto dell'attacco nerazzurro, ha avuto i suoi momenti difficili, lottando per ritrovare la forma ottimale dopo episodi infortunistici. Ecco perchè la Dea non vuole più commettere gli errori del passato. 

UN NUOVO CAPITOLO: LA SITUAZIONE DI SCAMACCA
Gianluca Scamacca è la nuova preoccupazione per l'Atalanta. Dopo il suo stop, la fretta di rivederlo in campo è palpabile. Tuttavia, lo staff medico della Dea è ben consapevole dei rischi. Con le lezioni apprese dai casi del passato, l'approccio attuale è estremamente cauto. Il ritorno di Scamacca sarà gestito passo dopo passo, valutando attentamente ogni progresso e assicurando che la sua reintegrazione avvenga solo quando sarà realmente pronto. E l'ultima parola spetterà poi a Gasperini.

UNA SQUADRA UNITÀ PER LA SALUTE DEI GIOCATORI
L'importanza di gestire gli infortuni con attenzione non può essere sottovalutata. Per l'Atalanta, ogni giocatore è un tassello fondamentale, e la sua salute è prioritaria. Mentre i tifosi sono impazienti di rivedere le loro stelle in campo, la prudenza e l'esperienza guideranno le decisioni, assicurando che i ritorni siano solidi e durevoli.

La Dea ha imparato le sue lezioni e sta ora mettendo quelle conoscenze in pratica, dimostrando ancora una volta la sua maturità e saggezza sia dentro che fuori dal campo.