Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Calciomercato
Atalanta sul mercato: promesse mancate e speranze future
mercoledì 6 dicembre 2023, 18:00Calciomercato
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta sul mercato: promesse mancate e speranze future

Un'analisi critica delle recenti strategie di mercato dell'Atalanta e delle prospettive a venire

L'Atalanta ha affrontato momenti difficili nel mercato, con trattative fallite e acquisizioni non all'altezza delle aspettative. Il fallimento nella trattativa per Buongiorno, un difensore che avrebbe potuto essere un titolare decisivo, ha lasciato un vuoto nel reparto difensivo che si è fatto sentire. Il bisogno di rafforzare sia la difesa che il centrocampo a gennaio è più urgente che mai.

ACQUISTI SOTTOTONO
Nonostante gli sforzi - riferisce La Gazzetta dello Sport -, molti dei nuovi acquisti non hanno risposto alle aspettative. Touré, nonostante un investimento di 31 milioni, non ha ancora giocato un minuto ufficiale, e anche Bakker e Holm, che avrebbero dovuto essere rivoluzionari sulle fasce, sono finora stati deludenti. I flop di Bakker, costato 10 milioni, e Holm, con un prestito di 2 milioni e un'opzione di riscatto di 8,5 milioni, pesano sul bilancio della squadra.

UNICHE CERTEZZE E SPERANZE
Tra i nuovi, solo Kolasinac si è dimostrato una certezza, mentre giocatori come Scamacca e De Ketelaere hanno avuto un impatto minore del previsto a causa di problemi fisici. Gasperini ha dovuto affrontare più ostacoli legati alle condizioni fisiche dei giocatori che a limiti tecnici o tattici.

I RIENTRANTI E IL FUTURO
I giocatori rientranti come Carnesecchi e Miranchuk hanno avuto poco spazio, mentre Adopo (svincolato) ha giocato ancor meno, ma non incidono significativamente sul bilancio. La squadra ora guarda al futuro, sperando che i prossimi mesi portino miglioramenti e nuove strategie di mercato più efficaci.